In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il sottosegretario Faraone: "Il sindaco non può decidere quali libri tenere"

Presa di posizione del Ministero dell'Istruzione sul caso gender: "La parola spetta alla comunità scolastica, ovvero genitori e operatori"

1 minuto di lettura
Il sottosegretario all'Istruzione Davide Faraone (ansa)

VENEZIA. Sulla questione dei libri gender messi all'indice da Brugnaro, interviene il sottosegretario all'Istruzione Davide Faraone.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Libri gender proibiti, petizione al ministro Giannini]]

«Lungi da me aizzare polemiche, anzi, esattamente per placarle è bene chiarire certe questioni. La circolare che come Miur abbiamo inviato nei giorni scorsi alle scuole è molto chiara: sono dirigente scolastico, insegnanti e genitori a prendere insieme qualsiasi decisione che riguardi il piano dell’offerta educativa e formativa in una scuola", spiega il sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone, "Vale anche per i libri e le biblioteche scolastiche. Nessun sindaco può intervenire in tal senso, né meno che mai può decidere quali libri possono stare o meno all’interno di un istituto: è un ambito di competenza comune della comunità scolastica, fatta di famiglie e operatori della scuola".

Faraone interviene anche sulla “teoria gender”: "Non esiste nessuna famigerata “teoria gender”, concretamente non so a cosa ci si riferisca con tale termine. A scuola esiste solo il rispetto della dignità di tutte le persone e di tutte le differenze, contro ogni discriminazione o violenza. La scuola, la famiglia, la società, le altre istituzioni, come parti di comunità educanti, sono tenute a garantire tali principi. E ciò esula da ogni tipo di strumentalizzazione possibile, nell’uno o nell’altro verso".

Anche Daria Bignardi, nel suo blog Barbablog su Vanity Fair, ha dedicato un post al caso Venezia, dal titolo "Fate pure il blu e il giallo però fatelo a casa vostra, finocchi".

E ancora su vita.it, Sara De Carli ha firmato il post "#49libri49giorni, la lista dei libri proibiti diventa una maratona di lettura".

I commenti dei lettori