VENEZIA. Un nuovo scandalo investe Venezia, Veritas finisce nella bufera: indagato il direttore commerciale della società municipalizzata, Claudio Ghezzo, mestrino di 51 anni, assieme ad altre otto persone. I reati ipotizzati sono corruzione (art. 319 c.p.), abuso d’ufficio (art. 323 c.p.), turbativa d’asta (art. 353 c.p.) e attività gestione rifiuti non autorizzata – (art. 256, comma 1 del D.Lgs 152/06).
Dalle prime ore di oggi, un centinaio di finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria lagunare sta dando corso all’operazione “Deserto”, con l’esecuzione di svariate perquisizioni domiciliari e locali tra Dolo, Treviso, Montecchio Maggiore (Vicenza), Cittadella, Venezia, Mestre, Mogliano, Noale, soprattutto in aziende legate al ciclo dei rifiuti, per l’acquisizione di documentazione nell’ambito dell’inchiesta che le Fiamme Gialle stanno conducendo sotto la direzione della Procura della Repubblica di Venezia.
Le indagini sono tese a chiarire l’esistenza di un sistema illecito di gestione della gare in seno alle stazioni appaltanti, attraverso cui verrebbero “manovrate” le aggiudicazioni delle gare stesse o gli affidamenti diretti di servizi per lavori di smaltimento, recupero, conferimento e trasporto di rifiuti, mediante bandi di gara costruiti ad hoc a favore di determinati soggetti.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
3 mesi a 1€, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito