In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Sabato scattano i saldi, caccia all’affare

I centri commerciali lanciano l’offensiva e Valecenter terrà aperto fino a mezzanotte, ma l’Ascom non si fa illusioni

Marta Artico
2 minuti di lettura

MESTRE. Conto alla rovescia per l’inizio dei saldi estivi 2015, attesi dai consumatori a caccia dell’occasione e dai negozianti che sperano di fare qualche affare e rimettere in moto l’economia zoppicante. In questi giorni i negozi si rifanno il look, allestiscono le vetrine, espongono la merce più accattivante e preparano la scontistica con la quale invogliare i compratori. La speranza delle attività commerciali è che i consumatori corrano in massa a fare spese.

Di fatto, però, ribassi e sconti sono già iniziati in molti negozi più o meno dichiaratamente, anche perché oramai in ogni periodo dell’anno ci sono promozioni. Se è vero poi che gli affari si fanno soprattutto con le svendite invernali, quando si acquistano i capi spalla che sono più costosi, è altrettanto vero che anche in estate è possibile spendere.

In questi ultimi giorni grandi catene e marchi famosi stanno mandando sms, mail, messaggi su smartphone per avvisare i clienti dei ribassi o farsi mettere via qualche oggetto desiderato, alla stessa stregua del negozio di fiducia, dove è possibile chiedere al titolare di lasciare da parte un paio di scarpe in attesa degli sconti per non farselo soffiare.

Ribassi già da qualche giorno su alcune vetrine 

Centri commerciali. Se il buon giorno si vede dal mattino, il primo fine settimana dei saldi è quello che detta la linea per le settimane successive. Outlet e templi dello shopping sono pronti ad accogliere i clienti con promozioni e iniziative. Il centro commerciale Valecenter sabato resterà aperto fino alle 24, per una notte bianca di compere no stop. Per i genitori che ne avessero bisogno, c’è anche la possibilità di lasciare i bambini a divertirsi con il personale apposito, mentre si va alla ricerca degli sconti. Anche l’Outlet di Noventa tra luglio e agosto ha in programma una serie di giornate con apertura fino alle 24. E poi ci sono i concerti, lo spritz hour e le attività che si moltiplicano nelle gallerie, da Nave de Vero all’Auchan. Martedì, ad esempio, sempre al Valecenter, oltre 2000 persone hanno accolto il rapper romano Mattia Briga, secondo classificato del talent “Amici” di Canale 5. I fan, arrivati già alle prime ore del mattino, hanno riempito le gallerie dello shopping center in attesa di un autografo e di una foto assieme al fenomeno musicale del momento.

Pronostici. «Come ogni anno siamo alle solite», commenta il direttore Ascom Confcommercio Dario Corradi, «Sul settore abbigliamento ci sono offerte nell’arco dei 365 giorni dell’anno in un modo o nell’altro, basta pensare alla tecnologia, al messaggino (se vieni ad acquistare ti faccio lo sconto alla cassa). I saldi, insomma, come li intendevamo una volta non ci sono più. Un tempo si attendevano i ribassi di fine stagione, oggi la valenza è inferiore. C’è poi da rilevare che la stagione bella non è ancora partita (forse in questi giorni), e questo elemento influisce sulle vendite: se hai alte temperature e caldo c’è propensione ad acquistare, se giugno è stato caratterizzato da temperature freddine, gli stimoli sono inferiori. Sommando questi elementi abbiamo un quadro che potrebbe vedere il primo giorno o il fine settimana di avvio delle svendite un assalto alla diligenza, che però si sgonfia subito. Infine da noi paghiamo lo scotto che la domanda è sempre uguale, l’offerta è decuplicata». Insomma, non c’è da aspettarsi un’impennata delle vendite, se non nei primissimi giorni.

I commenti dei lettori