In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

In tenda dietro San Rocco maxi multa a un turista

Intensificati i controlli dei vigili dopo una serie di segnalazioni di bivacchi Per il campeggiatore una sanzione di cinquecento euro e il sequestro dell’igloo

1 minuto di lettura

Questa volta il risveglio è stato sicuramente poco romantico. Invece di aprire gli occhi sullo scorcio di Venezia scelto per trascorrere la notte in tenda, ha dovuto confrontarsi con le divise dei vigili urbani che, prima l’hanno ridestato, e poi l’hanno sanzionato. Cinquecento euro di multa (l’equivalente di una notte all’hotel Danieli) per aver fatto camping insieme a un’amica in zona San Rocco.

L’incauto campeggiatore, un turista inglese quarantenne residente a Manchester, non solo dovrà sborsare cinque bigliettoni da cento ma, con dolore sicuramente maggiore, si è visto anche sequestrare la tenda grazie alla quale stava girando l’Europa a prezzi piccoli.

Il terzo episodio in pochi giorni di campeggio sui masegni ha fatto intensificare i controlli da parte dei vigili urbani che ora dovranno vedersela anche con questo nuovo fenomeno, lanciato come una moda low cost da un altro turista che - una quindicina di giorni fa - aveva piantato la canadese sul ponte di Calatrava e legato la bici al parapetto come fosse un cavallo.

Il giovanotto, dopo il risveglio all’alba con vista sul Canal Grande e tutto gratis, era poi riuscito ad andarsene prima di incappare in qualche controllo. Era andata bene anche all’altro campeggiatore che, poche sere fa, aveva scambiato campo Santa Maria Formosa per Cavallino sistemandosi con la tenda a pochi metri dall’ingresso della chiesa. Qualcuno era però riuscito a fotografarli e aveva spedito le foto ai giornali. Ed è stato forse vedendo queste immagini che il giovanotto inglese si è sentito autorizzato a fare come gli altri; ma questa volta ha pagato per tutti.

Manuela Pivato

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori