Stasera il dibattito sulle mafie lungo il litorale
CAORLE. Il business del cemento sulla costa veneta: una realtà che minaccia il territorio? Caorle rimane nel mirino dell’osservatorio di Legambiente e soprattutto fuori dall’associazione nazionale...
CAORLE. Il business del cemento sulla costa veneta: una realtà che minaccia il territorio? Caorle rimane nel mirino dell’osservatorio di Legambiente e soprattutto fuori dall’associazione nazionale Avviso Pubblico (controllo anti mafie e corruzione) che dopo le minacce, ricevute da alcuni consiglieri comunali a dicembre 2013, riguardo l’esecutività del progetto “Villaggio Terme”, ha deciso di estromettere il Comune dall’elenco dei suoi associati in attesa di capire se sull’ex sindaco penda o no un avviso di garanzia. Il tema, più che mai attuale, sarà affrontato stasera alle ore 20.30 al centro civico, con un incontro organizzato da Il Veneto Nuovo, un progetto promosso da Sinistra Ecologia e Libertà, Verdi Green Italia e Sinistra Veneta con persone impegnate in comitati ed associazioni del territorio. Il programma della serata prevede l’intervento di Luigi Lazzaro, Presidente regionale di Legambiente, Marco Favaro dall’Osservatorio Ambiente e Legalità Venezia e del candidato al consiglio regionale Gianfranco Bettin. Coordinatore della serata sarà Gianni Belloni. Il dibattito, intitolato appunto Mafie & Co. è aperto a tutti.
Gemma Canzoneri
I commenti dei lettori