Piazza Drago, rinasce il commercio
Jesolo. Sotto le grandi torri hanno aperto numerosi negozi di qualità che nobiliteranno l’estate

JESOLO. Piazza Drago torna il baricentro commerciale e turistico del lido di Jesolo. Sotto le immense torri, i grattacieli sorti in piazza Drago, un florilegio di attività commerciali e di pubblici esercizi che hanno organizzato feste e serate mondane nelle settimane scorse. In questi giorni ha inaugurato la nuova pasticceria “Cala Luna”, direttamente dalla sede di Musile, con tanto di scultura dell'artista jesolano Carlo Pecorelli a nobilitare l’ingresso.
Lo stesso Pecorelli ha aperto la sua nuova mostra alle torri di piazza Drago. Inaugurazione anche per il negozio T.Riciclo, altro brand trevigiano che ha investito al lido, dove si potranno trovare linee di abbigliamento dallo stile raffinato, linee biologiche, collezioni retrò chic realizzate dall’azienda con tessuti pregiati e di fattura italiana celebrano la filosofia del brand.
Successo ormai consolidato per il bar alle Torri, appuntamento obbligatorio per l’aperitivo serale sotto il grattacielo. È' inoltre ormai avviato il ristorante giapponese, regno del sushi. Da diversi anni è stato aperto il negozio “Aqua di Jesolo”, che ha lanciato questa essenza a livello internazionale tra profumi per la persona e l’ambiente.
Una rivitalizzazione commerciale che inizia sullo sfondo dei due grattacieli che rappresentano un po’ la nuova immagine della località turistica. Poco lontanto, il Manja, di Gianfranco Ambrosin, è uno dei ristoranti più mondani del lido. Dalle torri, lungo la via Mameli verso piazza Marconi, c’è anche la pizzeria e ristorante Vecchio Marconi, con la nuova gestione che ha riproposto lo spaghetto allo scoglio. Poi “Cucina Mia” che prepara piatti tipici della cucina jesolana e ha una delle poche “pizzaiole” del litorale davanti al forno. Le attività commerciali sono pronte, quindi, all’avvio della stagione turistica. (g.ca.)
I commenti dei lettori