In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

In quattromila a San Marco per Luigi Caburlotto

Il grande educatore sarà beatificato il 16 maggio con una messa solenne

1 minuto di lettura

VENEZIA. Sarà il cardinale Angelo Amato, Prefetto della Congregazione dei santi, in qualità di delegato di Papa Francesco a presiedere la celebrazione eucaristica per la beatificazione del sacerdote veneziano Luigi Caburlotto che avverrà a Venezia il  16 maggio in piazza S. Marco. Il rito sarà concelebrato dal Patriarca di Venezia mons. Francesco Moraglia e da parecchi altri vescovi; saranno presenti sacerdoti, diaconi, seminaristi e fedeli laici (molte le famiglie e tantissimi i ragazzi in arrivo) provenienti da numerose diocesi dell’Italia e del mondo.
Mons. Caburlotto sarà il primo sacerdote e parroco veneziano ad essere beatificato. Il fondatore delle Suore Figlie di S. Giuseppe del Caburlotto, nato nella città lagunare nel 1817 e morto nel 1897, fu educatore e formatore di educatori, in istituzioni pubbliche e private, caratterizzato da tratti di sorprendente modernità.
"Educare è arte del cuore – ripeteva Caburlotto in un tempo in cui la correzione fisica degli alunni era la regola – e se l'educatore associa dolcezza e autorevolezza, non serve il castigo". E ancora: "Dolcezza, dolcezza, dolcezza – raccomandava -. Con la dolcezza si fanno i santi".
La preoccupazione pastorale per la situazione sociale e morale dell'infanzia e dell'adolescenza abbandonate spinse Caburlotto a dare inizio ad una scuola popolare per le fanciulle nella parrocchia veneziana di S. Giacomo dall'Orio che "bissò" con l'Istituto Manin femminile per ragazze povere aiutate dall'assistenza pubblica. Presto gli furono affidati anche la riorganizzazione dell'Istituto Manin maschile per la formazione professionale e gli orfanotrofi maschile (ai Gesuati) e femminile (alle "Terese").
Oggi la passione educativa del fondatore continua nella congregazione delle Suore Figlie di san Giuseppe del Caburlotto presenti in Italia, Brasile, Filippine e Kenya. Secondo l'intenzione originaria del prossimo beato, una particolare attenzione è dedicata ai collaboratori laici presenti nelle Opere della congregazione che condividono un preciso Progetto Educativo, interpretato nella specifica situazione locale.
Sono già 4 mila i partecipanti alla celebrazione del 16 maggio che, nelle scorse settimane, hanno effettuato la preiscrizione sul sito www.beatificazioneluigicaburlotto.it.
Il rito della beatificazione sarà trasmesso in diretta televisiva, curata e realizzata da Telepace e rilanciata nel Nordest anche da Telechiara (canale 14 del digitale terrestre).

I commenti dei lettori