Esclusa Forza Nuova, domani i sorteggi
Decise le collocazioni nelle schede elettorali dei candidati alle sei presidenze municipali

Tre giorni di tempo per opporsi alla ricusazione. Con l’estromissione della lista di Forza Nuova e del candidato sindaco Roberto Fiore (nella foto), per il Comune di Venezia dovrebbero restare in gara 9 candidati e 23 liste. In attesa di chiarire la questione, solo mercoledì ci sarà il sorteggio per la collocazione nelle schede elettorali del Comune di liste e candidati. Nel frattempo ieri le tre sottocommissioni elettorali circondariali di Venezia hanno sorteggiato la collocazione nelle schede elettorali dei candidati presidenti per le sei Municipalità che vanno al voto il 31 maggio, con turno unico. Per la Municipalità di Chirignago-Zelarino primo posto a Luisa Rampazzo (sostenuta da Boraso civica Popolare, Lista Brugnaro, Forza Italia, Area Popolare); secondo posto per Gianluca Trabucco (2020Ve, Bene Comune, Partito Democratico, Socialisti e democratici Psi); terzo posto per Daniele Bertola (Lega Nord); quarto per Diego Meneghetti (Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale e Francesca Zaccariotto Venezia Domani. Quinta, Lucia Chiavegato del Movimento 5 Stelle.
Per Lido-Pellestrina: primo posto a Danny Carella (candidato del centrosinistra); al secondo Lucio Sambo (Lega Nord), al terzo Teodoro De Stefano (Venezia Popolare); al quarto Alberto Cavagnis (Civica 2015, Venezia Domani, Fratelli d’Italia-An); al quarto Alessandra Zennaro (Area popolare, Brugnaro sindaco, Boraso civica popolare, Forza Italia); quinto Giacomo Baresi di Civica Pellestrina.
Per Favaro primo posto a Marco Bellato (Area Popolare, Brugnaro sindaco, Boraso civica, Forza Italia); secondo posto a Andrea Selva Volpi (Civica 2015, Venezia Domani, Fratelli d’Italia-An); al terzo Lorenzo Luxardi (Bene comune, socialisti democratici, Pd); al quarto Gabriele Bazzaro (Lega Nord); al quinto Claudio Giubbilo (Movimento 5 Stelle).
Per Mestre Carpenedo: primo posto a Monica Di Lella (Area Popolare, Brugnaro sindaco, Boraso civica, Forza Italia); secondo a Patrizia Peretti (Civica 2015, Venezia Domani, Fratelli d’Italia-An); terzo a Vincenzo Conte (Pd, 2020Ve, Bene Comune, Venezia Popolare, Socialisti democratici); quarto a Michele Devivo (Lega Nord).
Per Marghera primo posto a Nelvio Benin (Area Popolare, Brugnaro sindaco, Boraso civica, Forza Italia). Secondo per Massimiliano Scarpa (Civica 2015, Venezia Domani, Fratelli d’Italia-An); terzo per Gianfranco Bettin (candidato di Bene Comune, Socialisti democratici, Partito Democratico, Civica Bettin); quarto per Giorgio Rossato (Lega Nord) e quinto per Davide Corbetta (Movimento 5 Stelle). Infine la Municipalità di Venezia-Murano-Burano: primo posto Mirco Rosso (Lega Nord); Giovanni Martini (centrosinistra); al terzo Pietro Bortoluzzi (Civica 2015, Venezia Domani e Fratelli d’Italia-An); al quarto Michele Scibelli (Venezia Popolare); al quinto Paolo Camilla (Area Popolare, Brugnaro sindaco, Forza Italia, Boraso civica).
I commenti dei lettori