Da Pavia a Venezia in gondola per una lettera d'amore
Il campione di nuoto veneziano Paolo Donaggio (74 anni) assieme all'appassionato di voga austriaco Peter Rauscher (62) hanno accettato la richiesta di un amico di consegnare a mano un messaggio alla veneziana di cui si è innamorato

VENEZIA. in tempi di sms, messaggini, chat e mail può sembrare un'assurdità, ma vuoi mettere il fascino di ricevere una lettera d'amore scritta a mano e consegnata personalmente da due amici del moroso? E proprio due amici, l'austriaco Peter Rauscher (62 anni) e l'italiano Paolo Donaggio (74), saranno i protagonisti di un'insolita avventura nel segno dell'amore. I due solcheranno le acque del fiume Po a bordo di una gondola. La loro missione è consegnare una lettera di un giovane all'amata che abita a Venezia. Il viaggio inizierà il 12 maggio da Pavia, in direzione della laguna. Ben 430 km in gondola, 80 al giorno con una velocità media di 8 km all'ora con una imbarcazione che è un modello originale degli anni '90 e per l'occasione è stata restaurata con minuzia di particolari e con l'insolita bandiera austriaca a prua al posto del tricolore. Un'avventura che nasce da una grande amicizia e dalla passione per lo sport. Due anni fa Peter Rauscher si è appassionato di voga veneta e un anno dopo ha comprato la gondola dal maestro d'ascia e asso del remo Franco Crea, alla Giudecca. Nell'ultimo anno i due amici si sono allenati duramente per prepararsi all'impresa, fino a cinque volte la settimana. Il percorso scelto, Paolo Donaggio lo conosce bene.
Onorato nel 1979 del titolo di «Campione Mondiale di Maratona del Nuoto», soprannominato il «coccodrillo», più di quarant'anni fa percorse a nuoto questo stesso tragitto. Anni prima, poi aveva compiuto un’impresa rimasta negli annali: l’attraversamento dell’Alto Adriatico da Trieste a Venezia.
Nel 2006, all’età di 65 anni, aveva affrontato la Chioggia - Venezia, stabilendo un record di velocità. Misteriosa, per il momento, sia l'autore che la destinataria della missiva.
I commenti dei lettori