MIRANO. Un esordio rosa per la Terra dei Tiepolo, nuovo nome con cui il Miranese si farà conoscere al mondo per incentivare turismo e tradizioni locali, poi via all’enogastronomia tipica. Il sindaco di Santa Maria di Sala Nicola Fragomeni chiede al cavalier Bruno Carraro di parlarne anche al processo di tappa in tv: «Il Giro è per noi un’occasione irripetibile», afferma Fragomeni, «quale miglior modo per annunciare in diretta internazionale che è nata la Terra dei Tiepolo proprio vicino a Venezia? All’inizio eravamo un po’ perplessi su questo percorso, ora c’è entusiasmo ed è significativo che anche Scorzè, che non è nell’Unione dei Comuni, sia della partita». Per il sindaco di Mirano e presidente Anci Veneto, Maria Rosa Pavanello: «La Terra dei Tiepolo è il risultato di un lavoro di rete tra Comuni per valorizzare le risorse di un territorio e attrarre turismo, che oggi è l’unico settore in crescita. Non finirà con l’Expo, sarà di ampio respiro». «L’Expo è stata la spinta per lanciare il marchio», confessa Roberto Gallorini, presidente della Pro Loco di Mirano, «è la prima volta che amministratori, funzionari dei Comuni e associazioni lavorano insieme per promuovere un territorio: sapremo andare lontano». (f.d.g.)
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
3 mesi a 1€, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito