In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Oggi i candidati Barro e Fagotto svelano le carte e le liste

PORTOGRUARO. Si cominciano a vedere le carte in vista delle elezioni amministrative del prossimo 31 maggio. Manca poco più di una settimana alla presentazione delle liste (termine ultimo il 2 maggio)...

1 minuto di lettura

PORTOGRUARO. Si cominciano a vedere le carte in vista delle elezioni amministrative del prossimo 31 maggio. Manca poco più di una settimana alla presentazione delle liste (termine ultimo il 2 maggio) e c'è un grande fermento in città visto che i candidati sindaci, almeno quelli annunciati, sono 10, quasi come una squadra di calcio. Oggi è un giorno importante per due candidati sindaci, ovvero Giorgio Barro e Claudio Fagotto; il primo guida una coalizione che può essere definita di centro; il secondo invece è il candidato simbolo del Movimento 5 Stelle. Alle 18 in Villa Comunale avverrà infatti la presentazione della lista civica “Io lavoro per Portogruaro”.

La storia recente di questa civica si è intrecciata con alcune scelte politiche degli ultimi tempi. Prima di tutto è una civica nuova, il cui progetto è stato avviato ancora nel 2014. È stata fondata, tra gli altri, da Gastone Mascarin, che poi si è “dissociato”, candidandosi a sindaco per “Cambiamo Portogruaro” una nuova formazione politica.

“Io lavoro per Portogruaro” nel frattempo è andata avanti per la sua strada e si è coalizzata con varie anime della politica portogruarese, quelle che appoggiano Giorgio Barro.

All'interno della civica, tra i candidati consiglieri, trovano spazio Roberto Davide Valerio, già candidato con la lista civica di Angelo Tabaro nel 2009 e 2010; Raffaele Foglia che era tra i papabili candidati sindaci; e poi molti candidati dei vari campi. C'è poi Antonio Matera, l'avvocato ex Alleanza Nazionale che non ha voluto rispondere alle domande sulla “fuga in avanti” di Mascarin.

Il Movimento 5 Stelle fa la sua prima uscita pubblica, con il proprio candidato sindaco, Claudio Fagotto. Sarà ospite nel suo fortino, alle scuole don Milani di via Magellano a San Nicolò. Il dibattito comincerà alle 20.30.

Questa mattina giorno di mercato. Tra tante bancarelle non mancheranno, di certo, tanti, tantissimi gazebo politici, candidati tra la folla con l’obiettivo di “catturare” qualche elettore. . Intanto Luigi Geronazzo, il “padre nobile” della candidatura di Maria Teresa Senatore, apre ai fuoriusciti del centrodestra. «Per Mascarin e Rambuschi», dice il vulcanico leader locale di Forza Italia, «le porte restano aperte». (r.p.)

I commenti dei lettori