In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Pista ciclabile fantasma, pedalata-corteo sul ponte della Libertà

In 200 in "corteo" contro i ritardi e i divieti totali che scatteranno con la partenza del tram Venezia-Mestre

Giacomo Costa
1 minuto di lettura
La manifestazione dei ciclisti a favore della pista ciclabile sul ponte della Libertà 

MESTRE. Sono partiti alle 9.30 da piazza Barche, a Mestre, e dopo una breve tappa a San Giuliano hanno raggiunto piazzale Roma, a Venezia, sulle 10.45, attraversando il ponte della Libertà e rallentando così la viabilità per almeno mezz'ora: l'esercito di ciclisti che stamattina ha preso d'assalto l'unico collegamento tra laguna e terraferma si è mosso compatto e (relativamente) veloce, ma non ha mancato di causare disagi ad automobilisti e pendolari, riuscendo quindi a raggiungere lo scopo della manifestazione.

I circa duecento “centauri a pedali” che hanno occupato le corsie del ponte, scortati ovviamente dalla polizia municipale, erano infatti montati in sella per protestare contro il ritardo nella realizzazione della pista ciclabile tra Mestre e Venezia, l'ormai celebre “passerella” che dovrebbe correre a ridosso della struttura storica del ponte e che sembra non vedrà la luce prima del 2017; il rallentamento nei lavori è ancora più significativo con l'entrata in servizio del tram, che per ragioni di sicurezza estromette completamente le biciclette tanto dal ponte della Libertà quanto dal cavalcavia di San Giuliano, rendendo di fatto impossibile raggiungere il centro storico a colpi di pedale.

“Se non ci lasciano andare con le nostre forze – protestano i rappresentanti del Fiab, la federazione italiana degli amici della bicicletta – ci concedano almeno di salire sui mezzi pubblici con la nostra due ruote: in altre città del mondo è la norma, qui sembra di chiedere la luna”. Dopo una sosta di circa un quarto d'ora davanti alla rampa che conduce in fondamenta Santa Chiara i ciclisti hanno fatto dietro front e sono ripartiti alla volta di San Giuliano, spostando quindi la protesta nell'altra carreggiata del ponte.

I commenti dei lettori