"Murano"? Porta bene. La chef apre un nuovo ristorante
Il nome dell'isola verrà riproposto dal locale che sarà aperto a Londra dalla

LONDRA. Il nome "Murano" porta bene. Angela Hartnett, la chef più famosa del Regno Unito, prevede di aprire il suo secondo "Cafe Murano" a Londra nel mese di giugno. La struttura sarà a Covent Garden e proseguirà il carattere informale e (relativamente) poco costoso che sta spopolando a Londra dal 2013 quando aprì il primo "Murano" nel quartiere di Mayfair. Angela Hartnett ha imparato a cucinare con la nonna italiana e ha continuato a lavorare in diverse località con Gordon Ramsay, il conduttore di "MasterChef", di cui è considerata il pupillo.
Con Ramsay Hartnett ha gestito il ristorante dell'hotel Connaught prima di aprire il raffinato ristorante Murano nel 2008, che poi ha acquistato nel 2013. Hartnett si è detta "rimasta a bocca aperta", dalla popolarità del primo Cafe Murano, a Mayfair, e lei si propone di aprire, sulla base di questo successo, una nuova sede, in Tavistock Street, nella zona di Covent Garden, tra il Savoy e la Royal Opera House. Il capo chef sarà Richard Lloyd. "Il nuovo Murano sarà su due piani, e la cucina è nel seminterrato, il che è una sfida in sé".
Finora Angela Hartnett aveva proposto una cucina italiana rivisitata con radici emiliane. La nonna infatti è originaria di Bardi, in Emilia. Ma questa volta la cucina sarà molto più veneziana, grazie a una serie di viaggi studio che la chef ha fatto nelle nostre zone. "Vogliamo puntare molto su antipasti semplici: un piatto di polpo e insalata di patate o di una delle acciughe. I piatti poi saranno dedicati alle zone costiere del Nord Italia, in particolare del Veneto, e qualcosa della Liguria", spiega, "avremo 140 coperti, un negozio accanto, vendita di pasta fresca e sughi, oltre a vini italiani".
Top secret, invece, sui prezzi, ma la chef conferma che saranno in linea con la politica di prezzi (relativamente) bassi proposta da tutti gli allievi di Ramsay.
I commenti dei lettori