In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Ponte degli Scalzi, blitz anti-abusivi

Intervento dei vigili urbani in borghese in uno dei mercatini irregolari più affollati della città: fotosegnalati cinque bengalesi irregolari, merce sequestrata

1 minuto di lettura
Venditori abusivi sul Ponte degli scalzi 

 VENEZIA. Intervento della Polizia municipale in uno dei mercatinid ell'abusivismo più affollato della città e oggetto di quotidiane segnalazioni: il Ponte degli scalzi, accanto alla stazione di Santa Lucia. L'intervento è scattato mercoledì, all'ora di pranzo, mentresette venditori bangladesi stavano vendendo illecitamente borse, le gettonatissime aste per i selfie, palline antistress, dardi luminosi.

Operazione anti abusivi dei vigili urbani 

    Verso le ore 12.30 otto agenti in borghese  hanno così raggiunto alla spicciolata la zona del Ponte degli Scalzi e hanno bloccato i venditori abusivi chiudendo ogni via di fuga sia verso piazzale Roma che verso la Lista di Spagna: due di loro, con regolare permesso di soggiorno,  sono stati lasciati liberi dopo la contestazione dei verbali amministrativi e il sequestro della merce, mentre per gli altri cinque (immigrati irregolari) è scattato il fermo di identificazione con foto dattiloscopica. La loro posizione è ora al vaglio tecnico e provvedimentale dell’Ufficio Stranieri della Questura e della Prefettura.

    Decine gli articoli sequestrati, molti dei quali, come dardi luminosi e palline antistress, risultano inseriti nel database Rapex (sistema comunitario di informazione rapida sui prodotti non alimentari) come prodotti pericolosi per la salute. Il database Rapex è uno strumento con cui la Commissione Europea rende possibile la condivisione tempestiva tra Stati membri delle informazioni sui prodotti pericolosi circolanti sul mercato europeo.

I commenti dei lettori