In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Fuochi, musica, cibo: il Carnevale è già un successo

Sfilata delle maschere a San Marco e musica nel tram a Mestre. Tutti gli appuntamenti: tour tra i segreti della città, balli fino all’alba e commedie

Vera Mantengoli
3 minuti di lettura

VENEZIa. Già di prima mattina Riva degli Schiavoni si è popolata di maschere ricoperte di brillantini e paillettes che luccicavano sotto i primi raggi di sole. Ieri, Giovedì grasso, l’afflusso si è moltiplicato nel corsod ella giornata, in particolare alle Zattere, la passerella naturale per esibire i propri costumi, ma non solo. Il tour de force tra musei e varie location ha attirato grandi e piccini. Nel giro di poche ore ogni calle era piena di turisti, sia stranieri, sbarcati in laguna per gli ultimi giorni di Carnevale, sia di italiani che volevano gustarsi dal vivo la città in festa. La Piazza si è ripopolata e il Gran Teatro ha accolto sfilate per le maschere più belle e spettacoli di teatro e di danza, con l’esibizione di flamenco. L’apice però è stato il concerto dedicato all’acqua, con le classiche canzoni non solo da ascoltare, ma da cantare a tutto fiato, come “Acqua azzurra acqua chiara”.

Ancora una volta la serata all’Arsenale si è riconfermata uno degli appuntamenti più riusciti che si ripeterà fino a martedì prossimo, giorno clou di chiusura. Lo spettacolo pirotecnico, con vere e proprie fontane colorate luminescenti, ha dato il via alla musica dal vivo, preceduta da due spettacoli di teatro, la storia della scoperta del baccalà di Piero Querini e la danza verticale.

Ieri giornata indimenticabile anche per il riconoscimento di “certificazione ambientale” ISO 20121 ricevuto da Vela da parte dell’ente certificatore Bureau Veritas di Milano in merito a “Notti dell’Arsenale”, il calendario di manifestazioni in programma ogni sera fino a martedì. Leccornie, specialità e prelibatezze anche nei Musei Civici, con frotte di bambini che entravano e uscivano con maschere e trombette dai laboratori previsti che andavano dal teatro a Palazzo Ducale al viaggio culinario attraverso le commedie goldoniane raccontata proprio dal balcone della casa dell’autore.

Oggi nuovo, fitto calendario di appuntamenti.

Piazza San Marco. Dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 18, il Concorso per la Maschera più bella. All’interno della sfilata, lo show comico-acrobatico “Seriously Ahah” e il flamenco con l’Accademia di Ballo Angel Dance”. Dalle 13 alle 15, invece, Circus Dance & Music con Flamenco show con “Ecos Flamencos” e il LunchCarnival Music Show con Chansonnier Cafè. In serata, dalle 18 alle 21, Aperitivo Lounge con i “Cacao Brothers” in “Appetizer Patchwork”.

Arsenale. Anche oggi spettacoli, magie, giocolerie, danze acrobatiche, musica all’Arsenale, cuore “festaiolo” del Carnevale. Si parte alle 19, con spettacoli e animazioni sulla “Riva delle Maravegie”. Come ogni sera - alle 19.30 e alle 21 - “Il signore del baccalà”, innovativo spettacolo teatrale originale di Stefano Karadjov, liberamente tratto dal romanzo “Alla larga da Venezia”, traproiezioni, video-mapping e disegni ispirati da “1432, Il veneziano che scoprì il baccalà”, dedicato al mitico viaggio del suo involontario scopritore quattrocentesco Piero Quirino. Lo spettacolo sarà seguito ad ogni replica da pirotecnici fuochi artificiali sul bacino dell’Arsenale. Dalle 21.45 l’intrattenimento continua nella tesa “Carnival Factory” con lo spettacolo di danza aerea e verticale “Molto Tesa” e i live concert. A seguire, “Arsenale Carnival Experience” con dj-set music ed entertainment con musica curata dai dj del Molo 5 dalle 23 fino alle 3.30 del mattino. Questa sera alla consolle nelle due “sale” si alterneranno Alberto Milani, Haze Gear, Imax & Jarley, Goaz, Fresh Label con Super Banana vocalist. Nella seconda sala a far ballare ci saranno Strictly, Waterlemon, Recboys, Skinny, Riccardo Paier e Nico F. Alla Torre Nuov, Dinner Show con il tema “Tentazioni” e i piatti del veneziano Antonio Vianello e dal suo chef, con la le sensuali danze acrobatiche di ballerine e cantanti della compagnia veronese Nu’Art.

Misteri. Un percorso drammatizzato alla scoperta dei segreti dei Venezia, parte da piazza San Marco, alle 11,14.30 e16.30, con “I segreti di Venezia”, teatro itinerante con testi di Alberto Toso Fei, messi in scena dagli attori della compagnia Pantakin.

In via Garibaldi, alle 19, “Carnevale de Casteo” 2015 con i travolgenti ritmi de gli Strani & El Rèfolo Gli Stellari feat Furio.

A Mestre, dalle16 alle 18 - tutti i giorni fino a martedì 17 febbraio - lo spettacolo “Jukebox in Tram”. Musica dal vivo ed animazione proposta dai musicisti Fabio KoRyu Calabrò e Beppe Boron, in arte “Fedele Ukulele” e “Beppino Sasofone”, che suoneranno e canteranno brani scelti dai passeggeri su richiesta. Partenza dal capolinea di Favaro.

A Piazza Ferretto, alle 16, Dario Zisa presenta “Briciole di fantasia”, spettacolo di clownerie e pantomima.

I Cafè Sconcerto nella Sala Teatro Chirignago, alle 21, porteranno il loro spettacolo “Tu c’hai leccornia!!!”. Infine a Murano, Palazzo Da Mula, ore 20.45, “Maria Vergine!... ma se Venerdì 13?”, Spettacolo di Cesare Colonnese.

E domani tutti sveglia all’alba: in mille si ritroveranno a San Basilio alle 5.30 di mattina per 5,30 chilometri di corsa attraverso la città.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori