Litorale nuovo meta per il cicloturismo
JESOLO. Litorale e Veneto Orientale come nuova meta cicloturistica di punta per la regione. Alla Casa del Turismo di Jesolo, il primo tavolo di lavoro tra amministrazioni comunali di litorale ed...
JESOLO. Litorale e Veneto Orientale come nuova meta cicloturistica di punta per la regione. Alla Casa del Turismo di Jesolo, il primo tavolo di lavoro tra amministrazioni comunali di litorale ed entroterra e alcuni operatori privati per diventare “Destinazione Cicloturistica di qualità” riconosciuta tra le prime in Italia entro il 2018. Coinvolti Comuni, associazioni BikeHotel, consorzi, Vegal e tutti gli Stakeholder legati in modo diretto e indiretto al cicloturismo, quali ristoratori, agriturismi, guide, società di trasporti, società di servizi legati alla bici, attività commerciali, associazioni di categoria. Ad organizzare l’incontro, Adriabikehotel, assieme alle altre associazioni BikeHotel del Litorale JesoloBike, CaorleBike, BibioneBike.
Per il cicloturismo slow Diego Gallo, coordinatore progetto Cicloturismo del Veneto, Giuseppe Voltolina, del dipartimento Turismo regione Veneto, Robert Seppi, destination manager Bolzano ed esperto di marteking turistico, Franco Norido, Veneto Agricoltura per lo sviluppo rurale, Giancarlo Pegoraro, direttore di VeGAL.
«Questo incontro nasce», ha detto Marco Oss, presidente di Adriabikeshotel, «da un’esigenza o meglio da una priorità sentita specialmente da noi operatori turistici specializzati nel cicloturismo, cioè quella di sviluppare le attività cicloturistiche del litorale, ma in chiave strutturata e superare, assieme alle amministrazioni coinvolte, le difficoltà strutturali e i limiti infrastrutturali, che ancora limitano l’accoglienza di un flusso cicloturistico consistente». Già elaborato un piano di attività, contenute in una "Carta degli Impegni" per il quadriennio tra operatori pubblici e privati. (g.ca.)
I commenti dei lettori