In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Felice Casson discute su “malaffare e politica”

Domani l’incontro sulla legalità e le mafie. Oggi a Bojon la partita “Un calcio alla mala”

1 minuto di lettura

CAMPOLONGO. Domani dalle ore 9.30 in Municipio a Campolongo Maggiore, Arci, Cgil, Affari Puliti, Auser e Libera affronteranno un dibattito sul tema: “malaffare e politica”. Ne discuteranno il senatore Felice Casson e il sindaco Alessandro Campalto con i ragazzi del laboratorio formativo "il giardino della legalità”. «I ragazzi giunti da tutta Italia», spiega Campalto, «sono stati impegnati nel campo di lavoro per fare il "Giardino della Legalità" nel campo da tennis della villa del boss della mafia del Brenta. Il campo nei prossimi giorni sarà a disposizione del paese per iniziative culturali, musicali, sportive e di socializzazione «Abbiamo espresso», dice Campalto, «la massima solidarietà a Don Luigi Ciotti minacciato dal boss mafiosoa Totò Riina». Va ricordato che il 16% dei beni confiscati alle mafie in Veneto si trova qui. Ovviamente la gran quantità di beni sequestrati è legata all’attività criminale di Felice Maniero, responsabile di rapine e omicidi in tutta la regione. Anche per questo fioccano proprio qui tante iniziative legate alla cultura della legalità come il premio letterario intitolato a Cristina Pavesi una studentessa di Conegliano vittima innocente della mafia veneta .

Intanto oggi alle 16.30 al centro sportivo di Bojon, in via Petrarca, è in programma la partita di calcio a 5, “Un calcio alla mala del Brenta , partita di calcetto simbolica in rappresentanza del valore dello sport etico contro le mafie e le violenze”, tra le formazioni “Affari Puliti” e “I ragazzi dell’Arci – Uisp”. Ingresso gratuito. (a.ab.)

I commenti dei lettori