Rubato un pupparino a quattro remi degli anni Settanta
Anche un pupparino a quattro remi, imbarcazione tipica lagunare, rubato in un canale interno di via Lepanto al Lido

LIDO. Da giorni i lidensi denunciano continui furti in abitazioni e negozi e di biciclette. È però della notte di San Lorenzo anche quello di un pupparino a quattro remi, imbarcazione tipica lagunare lunga oltre dieci metri, sparita nel nulla nel canale interno di via Lepanto: era ormeggiata ad alcune paline prospicenti via San Giovanni D’Acri. Un’imbarcazione unica nel sue genere per alcune caratteristiche di costruzione che la rendevano differente rispetto a molti altri pupparini veneziani, e la cui costruzione risaliva agli anni Set tanta, tanto che i proprietari la usarono anche nelle prime edizioni della Vogalonga.
«Sinceramente, mi chiedo chi possa essere interessato a rubare un’imbarcazione così», commenta il signor Lepore, lidense e proprietario del pupparino (nella foto che pubblichiamo a fianco è il primo a destra. «Era nato dalle mani del maestro d’ascia Mario Vianello “Bote”. Nero, rosso all’interno e ultimamente anche azzurro in certe parti, era leggermente ingondolato a poppa. Abbiamo sporto denuncia ai carabinieri, ma siamo increduli per l’accaduto. I ladri saranno veneziani? Magari rematori?».
I commenti dei lettori