Meteo sbagliato, Jesolo si fa le previsioni da sola
Accordo con l’Arpav per l’arrivo al lido di una colonnina pluviometrica. Il presidente Boccato: «Una postazione fissa, se i dati ci daranno ragione»
di Giovanni Cagnassi
JESOLO. Subito una colonnina pluviometrica, il primo passo verso le previsioni meteo jesolane è compiuto. Dopo l’iniziativa “abbronzati o rimborsati”, si torna al progetto di stazione meteo. La Jesolo Turismo dichiara guerra alle condizioni meteorologiche sbagliate e avvia un progetto articolato per Jesolo che molti sostengono avere un suo microclima. La colonnina può verificare temperatura e precipitazioni.
Il presidente Boccato ha incontrato, nella sede del Centro Meteorologico di Teolo (Pd), la direzione dell’Arpav Veneto, l’Agenzia regionale per la prevenzione e protezione ambientale. Secondo gli accordi, e dopo un sopralluogo a Jesolo, l’Arpav installerà un misuratore pluviometrico nella zona dello stabilimento “Oro Beach”, operazione che non avrà costi. «È innegabile che le errate previsioni del tempo finiscano per danneggiare il turismo», spiega il presidente Luca Boccato, «anche perché sempre di più il turista, italiano come quello straniero, si affida a quelle per decidere se partire per la nostra località. Soprattutto in un momento difficile come questo, non possiamo più permetterci di perdere fette di mercato a causa di errori di altri».
«Se le rilevazioni», precisa, «risulteranno differenti in modo significativo da quelle della strumentazione presente a Cavallino ed Eraclea, sarà la prova che, come sosteniamo da tempo, a Jesolo il clima è differente, tale da richiedere e giustificare l’installazione di una postazione meteo completa nella nostra città».
In questo caso l’investimento sarà maggiore, circa 15-20 mila euro, ma comunque piuttosto accessibile. Ci vorrà poi il personale specializzato per leggere i dati, e per questo servirà un’ulteriore analisi dei costi. Intanto continua l’iniziativa “Abbronzati o rimborsati”, servizio che consente il rimborso, in particolari condizioni e a fronte di una maggiorazione di un euro, dell'importo pagato per acquistare on line un posto spiaggia presso gli stabilimenti balneari Oro Beach e Green Beach, gestiti dalla Jesolo Turismo Spa.
L’acquisto del servizio avviene durante la procedura di acquisizione on line nel sito www.jesolospiagge.it. Dopo aver scelto data di prenotazione e stabilimento balneare il cliente può optare per la scelta del servizio “Abbronzati o Rimborsati”. Il giorno del servizio il cliente avrà diritto al rimborso dell’intero importo in caso di pioggia tra le 11 e le 17 di almeno 3 millimetri. A far fede sarà il sito dell’Arpav alla pagine bollettini meteo, precipitazioni della stazione di Cavallino. Il cliente che non avrà usufruito del posto spiaggia avrà diritto al rimborso dell’importo pagato con carta di credito.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori