In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La Lega boccia anche le griglie roventi

JESOLO. Griglie roventi, cene e spettacoli al Pala Arrex, l’opposizione insorge e denuncia una concorrenza sleale ai ristoranti e pizzerie del litorale. Gli eventi promossi in queste ultime...

1 minuto di lettura

JESOLO. Griglie roventi, cene e spettacoli al Pala Arrex, l’opposizione insorge e denuncia una concorrenza sleale ai ristoranti e pizzerie del litorale.

Gli eventi promossi in queste ultime settimane dall'amministrazione comunale di Jesolo hanno sollevato la protesta di Giorgio Pomiato, che con Alberto Carli rappresenta l’ultimo baluardo della Lega rimasto in Consiglio comunale a Jesolo dopo gli anni ruggenti delle amministrazioni leghiste e filo leghiste sul litorale. Lo scorso fine settimana le griglie roventi per la straordinaria edizione jesolana in piazza Brescia, nella cornice della meravigliosa spiaggia. Poi il Clown festival al Pala Arrex, che dovrebbe proseguire invece fino al 28 agosto con Andrey Jigalov, uno dei più grandi clown del mondo, vincitore al Festival Internazionale del Circo di Monte Carlo, ora al pala Arrex per il clown party, cena e spettacolo acrobatico da aperitivo a dolce tutte le sere a 26 euro. Un evento che sta attraversando qualche problema, tanto che la Lega sostiene che è a rischio per le presenze limitate. «Non è questa la promozione di cui abbiamo bisogno», sentenzia Pomiato, «perché non fa altro che danneggiare le attività sul litorale, in primis bar, pizzerie, ristoranti che perdono clienti potenziali. Le Griglie Roventi portano gente in spiaggia a mangiare, persone che non torneranno più nei locali. Per non parlare dell'evento al Pala Arrex che davvero non ha senso. Tutte le sere cene con spettacolo a 26 euro. É il messaggio che è sbagliato, portare i turisti via dai locali tradizionali, dalla via centrale. Locali che già stanno affrontando enormi difficoltà e si vedono sottrarre potenziali clienti». Ma le critiche di Pomiato non si fermano a questi due eventi e prendono di mira anche altre forme di intrattenimento e appuntamenti conviviali. «C’è una moltitudine di sagre e feste marinare», aggiunge piccato, «che ormai a periodi si alternano e fanno numeri incredibili. Nulla da togliere alle feste marinare, che sono suggestive e bellissime, ma credo che ne basterebbe una per ogni fine settimana, senza ripeterle lungo tutta la stagione estiva». (g.ca.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori