In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Acqua rossa, eseguite le analisi

Potrebbero essere alghe in decomposizione per poco ossigeno

1 minuto di lettura

CA’ SABBIONI. «Questa mattina(ieri, ndr) i tecnici comunali e i tecnici dell’Arpav hanno fatto le analisi sul canale Oriago e sullo scolo brentelle a Ca’ Sabbioni. Ad ora non sono stati rilevati veleni e il colore rosso assunto dal canale potrebbe essere stato causato da una infestazione di alghe poi andate in decomposizione». A parlare è il presidente della Municipalità di Marghera Flavio Dal Corso.

I residenti nei giorni scorsi avevano fatto delle segnalazioni precise sul fatto che sulla superficie dell’acqua del canale Oriago nel tratto che va dal Parco Perale alla rotonda della Rana a Marghera, galleggiavano chiazze schiumose e pesci morti. «Abbiamo avvertito i pompieri e anche l’Asl - hanno detto i residenti - speriamo che siano fatti dei controlli in tempi rapidi abbiamo davvero paura per la nostra salute».

Un altro canale che presenta problemi è lo scolo Brentelle che scorre dietro alle abitazioni in via dei Salmoni e via delle Carpe e Ca’ Sabbioni. Qui il colore del tutto innaturale è un verde scurissimo, mentre dallo scolo consortile ogni giorno si levano odori nauseabondi. «I controlli con i prelievi dei campioni d’acqua - spiega Dal Corso - sono stati fatti oggi (ieri ) verso le 13. Ho attivato in emergenza tecnici dell’ufficio igiene e Arpav. Dai primi riscontri non sembra ci siano veleni nel canale. La causa più probabile del colore rosso del canale Oriago è un fenomeno naturale legato alla decomposizione delle alghe morte forse per lo scarso ricambio d’acqua e ossigeno nel canale. Comunque le analisi, visto che poco prima dei prelievi c’era stato un temporale che potrebbe aver rimescolato le acque, saranno rifatte nei prossimi giorni». (a.ab.)

I commenti dei lettori