Il 14 settembre i dodici chilometri della Maratonina
«Puntiamo a veder partecipare anche atleti professionisti e con alle spalle ottimi tempi registrati, ed è per questo che l’edizione 2014 della Maratonina di Mestre vedrà il cronometraggio dei...

«Puntiamo a veder partecipare anche atleti professionisti e con alle spalle ottimi tempi registrati, ed è per questo che l’edizione 2014 della Maratonina di Mestre vedrà il cronometraggio dei partecipanti alla gara podistica di 21 km».
È quanto emerso ieri durante la conferenza stampa, tenutasi al Municipio di Mestre, per la presentazione della “Maratonina di Mestre – Correre insieme 2014”, che si svolgerà nell'ambito delle manifestazioni di “Mestre in Centro”. Alla conferenza sono intervenuti il delegato allo Sport di Mestre Carpenedo, Luciano Zennaro, il presidente della Commissione Sport, Davide Bergantin, il presidente provinciale Uisp Paolo Peratoner e i rappresentanti dei partner dell’evento. Anche in questa edizione la Maratonina sarà caratterizzata da un significativo connotato solidale. La collaborazione con Vodafone, che raddoppia il valore delle iscrizioni, permetterà di sostenere due progetti, rispettivamente delle Associazioni Avapo ed Emergency. La gara si svolgerà il 14 settembre con partenza alle ore 9.30 da Piazza Ferretto per i partecipanti alla 21 km competitiva e alle 9.40 per le non competitive da 6.5 e 13.5 km. Il percorso delle gare si snoda lungo i punti più importanti del territorio, valorizzandone anche gli aspetti meno conosciuti, i parchi e il centro storico. Ci si può iscrivere dall'8 al 12 settembre presso il Municipio di Mestre, presso l'Uisp dall'1 settembre, l'Ottica San Marco, Essetresport fino all'8 settembre, presso i gazebo che verranno allestiti in piazza e fino a mezz'ora prima della partenza. Il tempo massimo per la partecipazione sarà di 2 ore e 30 minuti.
«L’anno scorso – sottolinea l’organizzazione – abbiamo avuto poco meno di 1500 iscritti ma abbiamo dovuto anche rinunciare per motivi organizzativi ad altre 200 richieste mentre quest'anno si punta a un risultato migliore».
La novità della competitiva cronometrata si spera richiami la partecipazione anche di qualche professionista.«Per la competitiva siamo attrezzati fino a 700 persone speriamo nella partecipazione di qualche nome di rilievo – ha detto Peratoner - ma senza rincorrere nessuno. Certamente sarebbe una grande soddisfazione».
Gian Nicola Pittalis
I commenti dei lettori