In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Ferie, posta in ritardo di settimane

Babato (Federconsumatori): i postini non riescono a smaltire tutto

1 minuto di lettura

DOLO. Posta in ritardo a Mira, Campagna Lupia, Stra, Pianiga e Santa Maria di Sala. A denunciare i problemi sono stati in diverse occasioni decine di utenti che hanno ricevuto in queste settimane bollette del telefono e dell’Enel in ritardo, e con loro anche avvisi di scadenza di polizze assicurative, bollette di compagnie telefoniche di cellulari e comunicazioni sanitarie.

A denunciare la situazione è il portavoce della Federconsumatori della Riviera e del Miranese, Alfeo Babato, a cui tanti utenti delle Poste si sono rivolti in questi giorni. «In tanti paesi del comprensorio», dice Babato, «le bollette di Telecom, Enel e tante comunicazioni importanti per le famiglie sono arrivate in ritardo anche di due o tre settimane. Il fatto è che poi alle bollette pagate in ritardo si aggiungono le more nei pagamenti successivi, insomma un aggravio per un pagamento ritardato non voluto». Babato, a fronte di quello che sta succedendo, si è interessato chiamando i responsabili delle Poste: «Il problema che maggiormente affligge i servizi postali in Riviera e nel Miranese», spiega il sindacalista, «è sempre lo stesso da qualche anno a questa parte, e cioè quello dell’assenza di personale che sostituisce i portalettere che vanno in ferie. I pochi postini che restano in servizio non riescono a smaltire la posta che resta accatastata nelle sale dell’ufficio postale per giorni. La situazione in questi paesi potrebbe protrarsi con questi disagi per tutta l’estate». Intanto però una buona notizia è in arrivo per i residenti della frazione di Marano di Mira: «Poste Italiane mi ha comunicato», aggiunge Babato, «che l’ufficio postale di Marano in via Caltana sarà riaperto entro la fine del mese. L’ufficio è stato messo completamente a nuovo dopo l’attentato dei banditi che avevano assaltato con l’esplosivo il Postamat».

Alessandro Abbadir

I commenti dei lettori