Tragedia a Jesolo: bimba di otto anni investita e uccisa sulle strisce sotto gli occhi della mamma
La piccola stava attraversando via Bafile sul passaggio pedonale quando è stata travolta e trascinata dall’auto di un albergatore. È morta poco dopo. Il padre era scomparso qualche anno fa a causa della Sla. Sospesi i fuochi d'artificio per la festa del Patrono. Il sindaco: "Lutto cittadino"
di Giovanni Cagnassi
JESOLO. Una tragedia della strada in pieno centro a Jesolo lido, questa mattina alle 10. Una bambina di appena otto anni è stata investita ed è morta. Il tragico incidente è avvenuto lungo via Bafile. Qui, all’altezza di piazza Mazzini, stava passando la bambina, Anna Dalla Mora, figlia di una nota famiglia jesolana, assieme alla madre, Marinella Costantini.
Non ancora chiara la dinamica dell’incidente. Secondo alcuni testimoni la bimba stava attraversano la strada sulle strisce pedonali per raggiungere la spiaggia all’altezza dell’accesso al mare 14. Anna era a mano della madre. Un’auto Mercedes, condotta da un albergatore, A.D.Z., 63 anni, le ha centrate in pieno, facendole facendola finire sotto le ruote e trascinandola per parecchi metri.
La piccola è rimasta sotto le ruote dell'auto, perdendo sangue dalla testa. La madre invece ha avuto il bacino fratturato.
Immediata la chiamata al 118: sul posto è intervenuto il personale del Suem che ha trasportata la piccola in pronto soccorso a Jesolo mentre la centrale operativa ha fatto arrivare l'elisoccorso, ma le manovre rianimatorie sono state purtroppo inutili. La bimba infatti è morta dopo un'ora e mezza. La madre è stata ricoverata in ortopedia. Sotto choc l'albergatore che le ha investite.
La famiglia Dalla Mora è molto benvoluta a Jesolo a causa di una tragedia che l'aveva già colpita. Il padre della piccola, infatti, Paolo Dalla Mora, vigile del fuoco, era morto due anni fa dopo essere stato colpito dalla Sla.
Via Bafile è aperta al traffico automobilistico solo nelle ore diurne. Dalle 20 in poi, infatti, diventa isola pedonale. Durante il periodo di circolazione delle auto, lungo tutta la via il limite di velocità è di 30 chilometri all'ora.
La tragedia ha destato molto dolore e profonda impressione in città, dove molti già avevano vissuto l'amarezza per la perdita del papà di Anna. Per questo oggi, festa del Santo patrono, verrà sospeso lo spettacolo di fuochi d'artificio in programma. Il sindaco Valerio Zoggia ha annunciato di voler proporre in Consiglio comunale una giornata di lutto cittadino in occasione dei funerali della povera Anna.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori