Spiagge piene, caldo e lunghe code
Sottomarina. Bagni quasi esauriti e oggi si replica. Arrivano anche i cani bagnino

SOTTOMARINA. Farà caldo, oggi e più di ieri con lunghe code per arrivare e tornare da Sottomarina. Lo dicono tutte le previsioni e, stavolta, gli operatori turistici, sperano che si avverino.
Un caldo che riempirà le spiagge e le strade, con il consueto spiegamento di forze dell'ordine a controllare il traffico, i venditori abusivi e la sicurezza dei bagnanti. Su quest'ultimo fronte entreranno in azione, pattugliando le spiagge di Sottomarina, per la prima volta in questa stagione balneare, i volontari della squadra Delta della guardia costiera ausiliaria, con i loro cani addestrati al salvataggio in mare. Cani che, come i bagnini umani, sono in grado di raggiungere in pochissimi minuti, i bagnanti in difficoltà, affiancarli, in modo che questi possano aggrapparsi alle maniglie che portano legate alla schiena, e ricondurli a terra dove possono, eventualmente, essere prestati altri soccorsi (respirazione artificiale, defibrillatore, ecc.).
«Prestiamo la nostra opera del tutto gratuitamente» spiega Maurizio Spanio, coordinatore del gruppo Delta «talvolta anche a nostre spese, ma la passione che ci anima va oltre queste considerazioni. Purtroppo, qualche volta, capita che i cani, che sono di taglia robusta, abbaiando, producano un po' di fastidio ai bagnanti. Noi li calmiamo subito, ma invito a tutti a portare pazienza: non c'è alcun pericolo e si tratta solo di pochi secondi di rumore ma l'aiuto che possono fornire i nostri animali è davvero importante». A Sottomarina, infatti, non sono mancati i salvataggi eseguiti da questi cani e, solo la settimana scorsa, il gruppo Delta ha terminato, alla scuola Paolo VI, il giro di presentazione degli animali (e delle precauzioni da prendere al mare nonché delle primissime manovre di soccorso) agli alunni delle scuole cittadine.
Sul fronte della sicurezza si ricorda anche la app “vacanze sicure”, scaricabile gratuitamente, per gli smartphone, che fornisce informazioni sui punti di primo soccorso e sugli orari degli ambulatori riservati ai turisti.
Diego Degan
I commenti dei lettori