Tutti gli appuntamenti della Festa della Liberazione
MIRA. Una Festa della Liberazione davvero ricca di appuntamenti a Mira, paese che più di ogni altro in Riviera del Brenta ha subito il lutto delle stragi nazifasciste. A Mira Taglio l’appuntamento è...
MIRA. Una Festa della Liberazione davvero ricca di appuntamenti a Mira, paese che più di ogni altro in Riviera del Brenta ha subito il lutto delle stragi nazifasciste.
A Mira Taglio l’appuntamento è alle 9.30 di domani in piazza IX Martiri, con la presenza della Banda “Città di Mira”. Dopo il saluto del sindaco, ci saranno gli interventi di un rappresentante dell’ Associazione nazionale partigiani d’Italia (Anpi) e di un insegnante delle scuole di Mira. Alle 10 gli alunni delle scuole elementari dell’istituto comprensivo Mira 1 e delle scuole medie di Mira e Oriago presentano le loro riflessioni e gli elaborati prodotti nel corso del progetto didattico “La Resistenza a Mira e dintorni”, mentre nella piazza saranno esposti i lavori realizzati dagli alunni. In conclusione ci sarà la narrazione teatrale di Moira Mion e il Coro “I Fiori de Suca”.
A Olmo di Borbiago, dove avvenne lo scontro a fuoco con i tedeschi che costò la vita a nove partigiani miresi, alle 11.30 cerimonia commemorativa e deposizione della corona di alloro al Monumento ai Caduti della Resistenza; alle 17 visita guidata e omaggio al luogo della memoria a cura dell’ Anpi. (a.ab.)
I commenti dei lettori