Con la nuova conca di navigazione i tir viaggiano sull’acqua / LE FOTO CON IL DRONE
Chioggia, le merci potranno essere trasportate dal porto fluviale di Mantova su chiatte della capacità fino a 3000 tonnellate
di Diego Degan
CHIOGGIA - È stata inaugurata, questa mattina, la nuova conca di navigazione di Brondolo che rende (quasi) completamente transitabile l'idrovia Fissero Tartaro Canalbianco alle chiatte della quinta classe europea. In pratica le merci potranno essere trasportate dal porto fluviale di Mantova, nel cuore della Pianura Padana, ai porti di Chioggia e Venezia su chiatte della capacità fino a 3000 tonnellate, lunghe da 95 a 110 metri e larghe 11. Un carico che corrisponde a quello di 150 tir, ma con costi di trasporto decisamente più contenuti e un minor tasso di inquinamento ambientale. L'opera è costata 18 milioni di euro. Altri quattro milioni saranno, invece, necessari a risolvere l'ultimo “punto nero” dell'asta navigabile che non è, però, un'opera idraulica. Si tratta, infatti, del ponte ferroviario, sulla linea Chioggia – Adria, in comune di Rosolina che dovrà essere sollevato a un'altezza di 6,5 metri. Questi lavori potrebbero essere eseguiti per la primavera dell'anno prossimo.
I commenti dei lettori