In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Patteggiamento respinto per il carabiniere Volpin

Caso Maritan. Il giudice ha ritenuta “incongrua” anche la pena per Andrea Zanin In cinque si sono accordati per condanne che vanno da uno a tre anni e otto mesi

1 minuto di lettura

Niente patteggiamento per l’appuntato dei carabinieri Silvio Volpin: i due anni di pena sui quali si erano accordati la pubblico ministero Franceschetti e l’avvocato difensore Compagno, sono stati rigettati dal giudice per le udienze preliminari Vincinanza, che l’ha ritenuta incongrua, anche perché di fatto avrebbe permesso al militare di ritornare in servizio. «Si è trattato di un errore in un periodo di debolezza legato a problemi personali», ha osservato l’avvocato Alessandro Compagno, «faremo presente la volontà di risarcire l’Arma e reitereremo la richiesta di patteggiamento, che riporta questa vicenda nella giusta dimensione».

Il caso è quello della maxi inchiesta per un traffico di droga nel Veneto Orientale, che ha tra i protagonisti principali Luciano Maritan e il padre Lino Maritan, che andranno a giudizio davanti allo stesso gip l’8 maggio. L’appuntato Volpin è agli arresti con l’accusa di corruzione: ha ricevuto qualche centinaio di euro in cambio di informazioni sulle indagini in corso su Maritan.

Dopo aver respinto anche la richiesta di patteggiamento avanzata per un altro imputato - Andrea Zanin, per recidiva specifica - il giudice ha invece accolto altri cinque accordi raggiunti tra la Procura e gli avvocati difensori, con pene variabili dall’anno di reclusione per Filippo Zanin ai 3 anni e 8 mesi di reclusione per Fabio Sartorel. Nel mezzo le pene per Pellumb Selaci, Marco Leonardi e Michele Giacchetta (questi due ultimi mai finiti agli arresti, ma indagati a piede libero), che escono quindi tutti dal processo.

L 'indagine del Nucleo investigativo dei carabinieri coordinata dalla pm Franceschetti ha permesso di scoprire un grosso giro di spaccio di cocaina tra San Donà, Portogruaro e litorale: droga acquistata dai veneziani a Milano, da una famiglia di ’ndrangheta.

Un’indagine partita un anno fa dall’arresto Luca Fregonese e di Bernardo Litrico, i due sandonatesi trovati un chilo di cocaina. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori