In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Prima di Carnevale i cartelli antitruffa con i prezzi di gondole e taxi

Saranno affissi in tutti i 23 stazi di gondolieri e ai 14 ormeggi dei taxi acquei per consentire ai turisti di avere servizi senza “sorprese”

1 minuto di lettura
(ansa)

VENEZIA. Prima dell'inizio del Carnevale, ai 23 stazi gondola e ai 14 stazi taxi del Centro storico saranno affissi, in posizione ben visibile, altrettanti cartelli con i prezzi dei servizi offerti, riportati in cinque lingue (italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo). Questo in base al ''Piano di pubblicazione delle tariffe stazi taxi e gondola'', realizzato dall'Assessorato comunale alla Mobilità in collaborazione con l'Istituzione per la Conservazione della Gondola e la Tutela del Gondoliere e le diverse cooperative di taxi acquei presenti in città, che ha individuato, per ogni approdo, la collocazione più appropriata. La presentazione del progetto è avvenuta durante una conferenza stampa a cui hanno partecipato, oltre all'assessore comunale alla Mobilità, Ugo Bergamo, i rappresentanti delle categorie interessate.

«Da tempo come Amministrazione -ha spiegato Bergamo- stiamo affrontando uno dei tanti problemi di Venezia, ossia come presentarla ai turisti in modo che colgano che è un luogo ospitale e accogliente. Ecco perché, attraverso un'opportuna pubblicizzazione, abbiamo deciso di dare ai turisti la possibilità di capire quali sono i costi dei servizi che utilizzano di più, per evitare loro amare sorprese. Abbiamo ben presente -ha continuato l'assessore- la polemica che la visita di alcune televisioni nazionali ha innescato sulla difficoltà di capire le tariffe delle gondole o prezzi più o meno 'elastici'. Questa nostra iniziativa, realizzata assieme alle categorie, va proprio nella direzione della massima trasparenza e diventerà il fiore all'occhiello della città».

Le nuove insegne sono realizzate in acciaio marino e sono pensate per un uso duraturo, dato che le tariffe sono riportate su un'apposita applicazione a stampa digitale, che può essere facilmente sostituita in caso di possibili future modifiche. Le informazioni possono inoltre venire scaricate tramite smart-phone grazie ai ''qrcode'' riportati al centro dei cartelli. Infine Bergamo ha toccato il tema -molto sentito da parte dei taxisti- della mancata presenza di approdi comunali all'aeroporto e al porto, riferendo che ancora non e' stato trovato un accordo con Save per la realizzazione di una stazione comunale taxi all'aeroporto, ma che il Comune continua a lavorare per raggiungere questo obiettivo, mentre un sì e arrivato in merito dall'Autorità portuale, che consentirà la costruzione di uno stazio taxi in Marittima.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori