Si ribalta un tir in tangenziale a Mestre: traffico paralizzato
Mattinata di passione per tutto il traffico nella zona centrale della provincia. Caos viabilità in centro e lungo le principali direttrici: Terraglio, Castellana, Miranese, Riviera e Triestina a passo d'uomo. L'ostacolo rimosso alle 11.20

MESTRE. ll ribaltamento di un mezzo pesante ha bloccato poco dopo le 8.30 di oggi la tangenziale di Mestre in direzione Trieste. Il traffico è rimasto paralizzato ed è stata istituita l'uscita obbligatoria allo svincolo della rotatoria Marghera. Il mezzo incidentato è stato rimosso alle 11.20 dopo due ore e mezza di sforzi da parte dei vigili del fuoco. Ma le conseguenze sul traffico andranno avanti ancora per ore.
L'incidente non avrebbe provocato feriti al di fuori dell'autista del mezzo pesante, lievemente ferito a una spalla. Ancora da chiarire le cause che hanno portato al ribaltamento del mezzo. Secondo i primi rilievi potrebbe trattarsi di una manovra azzardata durante l'immissione dalla Carbonifera in tangenziale. Il tir ha prima toccato il guard rail d'immissione dopo la curva della rampa e poi si sarebbe ribaltato sulle tre corsie della tangenziale.
Il camion, infatti, proveniva da Porto Marghera e si è rovesciato all'altezza della Carbonifera, cioè dell'immissione in tangenziale in corrispondenza di Marghera. Il mezzo ha bloccato tutte e tre le corsie di traffico, non permettendo alcun deflusso delle auto, dato che la Tangenziale non ha una corsia di emergenza ma solo via di fuga per gli automobilisti.
Sul posto, oltre a polizia stradale e vigili urbani, anche i vigili del fuoco che hanno cercato di sgomberare la sede stradale dal mezzo e dal suo carico usando una speciale gru, mentre le altre forze dell'ordine istituivano prima l'uscita obbligatoria allo svincolo Miranese, poi alla rotatoria Romea. Sul posto è poi stata fatta arrivare una seconda gru, da una ditta privata, per rialzare il camion bianco.
In pochi minuti tutto il traffico dell'ora di punta è andato in tilt anche a Mestre, con code lungo tutte le principali direttrici. I vigili urbani stanno ancora cercando di farle defluire e per questo chiedono la massima collaborazione agli automobilisti. Tutte le principali alternative alla Tangenziale (Terraglio, Triestina, Riviera del Brenta, Miranese e Castellana) stanno sopportando flussi di traffico elevatissimi. Al momento conviene quindi dirigersi lungo la Tangenziale evitando le altre regionali e statali.
Riproduzione riservata
I commenti dei lettori