Ecco i portalettere telematici per avere le Poste in casa
Da qualche giorno, 20 portalettere di Scorzè, Vigonovo, Fiesso e Stra propongono il “postino telematico”, in grado di ricevere gratis a domicilio dei servizi di solito erogati dagli uffici. L’uso dei...
Da qualche giorno, 20 portalettere di Scorzè, Vigonovo, Fiesso e Stra propongono il “postino telematico”, in grado di ricevere gratis a domicilio dei servizi di solito erogati dagli uffici. L’uso dei terminali mobili, di una stampante e del Pos, per il pagamento con le carte di credito, consentono ai dipendenti di automatizzare una serie di attività, come saldare i bollettini, pagando un euro di commissione anziché l’1,30 dello sportello, e spedire in contrassegno tramite Postamat o Postepay. Non solo, perché si possono anche fare delle ricariche telefoniche o della carta Postepay. Di fatto un ufficio postale itinerante. Il privato, il professionista e le imprese possono disporre di servizi di usando le carte postali (Postepay e Postamat) o le carte bancomat dei circuiti Maestro e Visa Electron. Per avere la visita di un portalettere, basta chiamare il numero gratuito 803160 o collegandosi al sito www.poste.it. A breve il servizio sarà disponibile pure a Spinea, dove lavorano 19 portalettere. (a.rag.)
I commenti dei lettori