Abusivismo, vigili in azione a Venezia: sequestrati anche i lucchetti dell’amore
Gli agenti della polizia municipale hanno sequestrato 25 lucchetti ai venditori bengalesi che li vendevano nei pressi del ponte dell’Accademia. Sequestrate anche 250 palline antistress

VENEZIA. Mattinata di intensa attività per gli agenti della sezione di San Marco della Polizia municipale: agli ordini del commissario principale Flavio Gastaldi, gli agenti, dalle ore 8 alle 15, sono infatti intervenuti su più fronti per contrastare l'attività di commercio ambulante abusivo nell'asse Piazza San Marco – Ponte dell'Accademia.
A cadere nella rete dei controlli una decina di cittadini bengalesi, che alla vista degli agenti si sono dati inutilmente alla fuga, ma subito fermati dagli uomini della municipale, alcuni dei quali in abiti borghesi. Ai venditori sono stati sequestrati 25 lucchetti e relativo pennarello indelebile, 250 palline antistress. Sono inoltre stati rinvenuti abbandonati in strada 200 palline, 50 dardi luminosi, 50 rose. Per tutti i fermati, che erano in possesso di regolare permesso di soggiorno, è stato redatto un verbale per esercizio di commercio ambulante abusivo.
Poco prima, lo stesso personale della Polizia municipale aveva sequestrato i proventi dell'elemosina (circa un centinaio di euro) a una decina di persone di etnia rom che mendicavano intralciando la viabilità pedonale. Infine, verso le ore 13, la squadra itinerante di agenti si è imbattuta, nei pressi di San Samuele, con un venditore senegalese di borse contraffatte il quale, alla vista degli agenti, si è dato alla fuga non prima di minacciare gli stessi. Preso poco dopo, lo stesso è stato condotto, dopo aver informato il pubblico ministero di turno, alla sede di Palazzo Papadopoli per l'identificazione di rito. Al senegalese è stato contestata la vendita di merce contraffatta, resistenza e minaccia a pubblico ufficiale ed è stato denunciato a piede libero all'autorità giudiziaria.
I commenti dei lettori