In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il Valecenter sfida la crisi clienti aumentati del 12%

Marcon. Il centro commerciale in controtendenza: vendite cresciute del 4% Sabato, primo giorno di saldi, i negozi rimarranno aperti fino a mezzanotte

1 minuto di lettura

MARCON. Chiamiamola pure la “Notte bianca” dei saldi. Con l’inizio degli sconti estivi, sabato prossimo il centro commerciale Valecenter di Marcon resterà aperto fino a mezzanotte, due ore in più rispetto al solito. Dunque 15 ore filate, dalle 9 alle 24, anziché le canoniche 13 con chiusura alle 22, per permettere ai clienti di avere più tempo per cercare e acquistare il capo che fa per loro nella galleria di negozi. È anche il debutto per un’iniziativa del genere e la direzione vuole capire quale impatto potrà avere. Si tratta anche di un “regalo”, visti i vent’anni di Valecenter compiuti il 28 giugno scorso e che, dagli ultimi indicatori, ha visto un aumento di arrivi e di vendite. «I dati al 31 dicembre», spiega il direttore Matteo Masat, «parlano di un aumento del 12% delle presenze rispetto al 2011, ovvero 5.465.000, ma c’era l’effetto delle aperture domenicali. Nel primo semestre di quest’anno, invece, siamo a un più 3,2%, a dimostrazione che continuiamo a crescere, cercando di essere all’avanguardia, rinnovandosi. Riguardo alle vendite, al 31 maggio abbiamo registrato un più 4% e a breve avremo a disposizione i numeri di giugno. Abbiamo affrontato la crisi in modo brillante. L’appuntamento di sabato, con il via ai saldi estivi, vuole favorire ai clienti, nel giorno in cui, di solito, c’è il maggiore afflusso. Poi tireremo le somme per capire come sarà recepita la novità». Il centro, ora, conta su 130 negozi, di cui 20 storici e che hanno accompagnato l’intera vita di Valencenter dal 1993 a oggi. Per questo, ieri il direttore Masat ha voluto omaggiare i titolari con una targa. Da inizio anno, poi, sono otto le aperture, con punti vendita che spaziano dall’abbigliamento giovane a quello sportivo ma pure articoli per la casa e ristorazione. «Questo conferma il ruolo centrale», prosegue Masat, «e principale destinazione commerciale per il territorio». Intanto si guarda avanti, ai prossimi obiettivi nel breve e medio termine. Un primo sguardo alla concorrenza di Auchan e all’idea del centro mestrino di allargarsi. «Abbiamo dei marchi difficili da replicare altrove», replica tranquillo Maset, «e se a Mestre stanno facendo le loro mosse, abbiamo una dinamicità che non si riscontra da altre parti. Lo testimoniano le venti aziende rimaste qui nei due decenni; di solito, a livello fisiologico, in quest’arco di tempo ne restano una decina, invece ne ho trovati il doppio. Significa che al Valecenter si sta bene». Fino al primo settembre ci saranno attività pomeridiane di laboratorio dal titolo «I viaggi della conoscenza», ad agosto i giochi gonfiabili. «In autunno», fa sapere Maset, «avremo l’iniziativa “Calici d’autunno” realizzata con il Comune di Marcon, con cui abbiamo creato una sinergia importante».

Alessandro Ragazzo

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori