In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Rinviato l’Harlem Shake Venezia era previsto in piazza San Marco

É vietata, infatti, qualsiasi manifestazione nel “salotto” della città. È stato spostato a sabato 6 aprile davanti alla stazione di Santa Lucia.

1 minuto di lettura

VENEZIA. Spostato l’Harlem Shake Venezia, in programma sabato pomeriggio in piazza San Marco. Gli organizzatori sono stati invitati dalla polizia, altrimenti scattavano la denuncia, a non farlo in piazza San Marco ma da un’altra parte. Da qui la decisione di farlo sabato 6 aprile davanti alla stazione di Santa Lucia, con inizio alle 16.30. All’iniziativa, lanciata in rete e in particolare su FB, avevano già aderito 2000 persone. L’”invito” della polizia dipende dal fatto che, come è noto, le manifestazioni in piazza San Marco sono vietate.

L' Harlem Shake è la tendenza del momento. È una danza pazza e collettiva, che ha invaso la rete negli ultimi mesi. Lo schema è fisso: sulle note di Harlem Shake, canzone tecno dell'americano Baauer, una persona, spesso mascherata, comincia a ballare mentre la gente attorno a lei continua a farsi gli affari propri. Ma dopo pochi secondi (quando nel brano comincia a suonare il basso) lo scenario si capovolge e iniziano tutti a ballare, ognuno a modo proprio, con i travestimenti più disparati. L'hanno fatto i giocatori della Juve, i cestisti dei Miami Heat e anche i Simpson. Poi i video fatti dai partecipanti vengono caricati in rete.

I commenti dei lettori