In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

I grillini di Martellago puntano su Santoliquido

Primi nomi per la sfida elettorale di maggio per la successione a Brunello Il Pd sceglierà il candidato con le primarie, Bernardi da solo e Ferri per la Lega

di Alessandro Ragazzo
1 minuto di lettura

MARTELLAGO. Prossima fermata: Martellago. Il Movimento 5 Stelle guarda con attenzione ai dati emersi dalle politiche di domenica e lunedì scorsi e si accorge come nel terzo comune del Miranese, prossimo a rinnovare sindaco e parlamentino locale, sia il primo partito.

Della serie, l’appetito vien mangiando, dopo aver vinto a Mira e aver preso parte al ballottaggio di Mirano lo scorso anno, il movimento di Beppe Grillo si sente pronto per avere il primo sindaco nel comprensorio.

«Ora speriamo di vincere da altre parti» dice l’attivista del Miranese Massimo De Pieri «perché stiamo facendo un gran lavoro sul territorio e i risultati si vedono». E si vedono sì, se è vero che in paese il Movimento 5 Stelle è primo sia alla Camera (con 32,62 per cento di preferenze) sia al Senato (31,12 per cento), mentre il secondo è il Partito Democraticod, ora in maggioranza a Martellago.

Ma il partito di Bersani è indietro di oltre sei punti alla Camera (26,18 per cento) e pure al Senato, seppur “limitando” i danni (27,81 per cento). Il Pdl ruota attorno al 15 per cento, la Lega è al 6,68 per cento. Monti ha poco più del 9 per cento al Senato, la sua coalizione alla Camera ha un punto e mezzo in più. Insomma, numeri che potrebbero far pensare a una strada spianata del gruppo di Beppe Grillo ma spesso le Comunali hanno avuto altri esiti. Ne sa qualcosa lo stesso Brunello, che nel 2008 è stato rieletto nel pieno del ciclone Pdl e Lega, pigliatutto a Montecitorio e a Palazzo Madama. Ma l’attuale sindaco, seppur al ballottaggio, riuscì a riconfermasi. Stavolta, invece, l’attuale maggioranza deve ancora scegliere il candidato e lo farà con le primarie del 24 marzo, mentre Pdl, lista Monti e gli altri partiti si muoveranno in queste settimane. Moreno Bernardi, invece, correrà con Un comune per tutti, Alberto Ferri sarà l’uomo di punta del Carroccio. E il Movimento 5 Stelle? Tra i nomi che circolano con insistenza c’è quello di Antonio Santoliquido ma ancora nulla di ufficiale. In generale, il gruppo è andato alla grande in tutto il Miranese, dove ormai è il primo partito. «Siamo soddisfatti» continua De Pieri «con una media sopra alle nostre aspettative. Stiamo lavorando per portare il Movimento 5 Stelle dentro ai Comuni e proseguiamo con il nostro lavoro. Però preferisco non sbilanciarmi. C’è stata un’onda nazionale sui risultati, la gente è scontenta di una certa politica. Mi è spiaciuto nel vedere Rivoluzione Civile in difficoltà, mentre non riesco a capire come si sia ancora potuto votare il Pdl, dopo che non è riuscito ad affrontare e a risolvere i problemi».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori