Oggi la sfilata dei 23 carri al Carnevale di Salzano
Ben 1200 figuranti saranno impegnati dalle 14.30 nella lunga parata in centro Attese migliaia di persone. A Maerne il corteo di sbandieratori e majorettes

SALZANO. È uno dei Carnevali più attesi, se non il più atteso, del Miranese. Salzano ogni anno riesce a portare in piazza migliaia di persone, con carri e gruppi provenienti anche dal Trevigiano e Padovano. Saranno ventitré i carri che oggi sfileranno lungo le vie del centro cittadino e, in totale, ben 1200 figuranti. Il programma prenderà il via alle 14.30 e, dopo un percorso di due chilometri, si arriverà in via Roma. Sarà premiato il miglior gruppo a piedi. Alle 17, ci sarà l’estrazione della lotteria. Come succede da sette anni a questa parte, la Pro loco, organizzatrice dell’evento, ha deciso di dedicare la giornata a Monica Bolgan, sua collaboratrice scomparsa alcuni anni fa.
Queste le attrazioni che parteciperanno: «Amici della Monica» di Salzano, Banda Cittadina di Mirano, «Trasporto alternativo» di Salzano, «Allegri sotto zero» da Massanzago, «Barbapapanza» di Martellago, «Barbamagna» di Martellago, «Barbaabitazione» di Martellago, «Alla corte di Mago Merlino» di Zianigo, «Angeli e demoni» di Castagnaole di Paese, «Willy il coyote», di Signoressa, «Va’ che Italia» di Giavera del Montello, «Jolly e magiche sorprese» di Silea, «Il paese dei balocchi» di Camposampiero, «Due civette sul comò» di Riese Pio X, «Agricolandia», realizzato tra Salzano, Olmo, Mogliano e Oriago, «Mago Merlino» di San Giacomo di Sala, «Fermaaaa a Colorado?» di San Giuseppe, «Cercasi principe al… verde», Fossalunga di Vedelago, «Speriamo in un altro ruggito italiano» di Porcellengo, «Scuola ieri e oggi: sempre asini siamo», di Santa Cristina, «Mostri dei mari» di Merlengo, «Chi semina raccoglie» di Maserada sul Piave e «Clubcar 2000» di Olmo. E oggi si celebrerà il Carnevale pure a Maerne, organizzato dalla parrocchia. Il tema sarà «Gli elementi della natura» e dalle 15, dall’oratorio, partirà il corteo di sbandieratori e majorettes. Rimarranno chiuse al traffico la piazza e molte strade.
Alessandro Ragazzo
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori