Onoreficenze ai reduci e agli internati
CEGGIA. A Ceggia la Festa dell’Unità nazionale e delle Forze Armate è stata l’occasione per premiare alcuni combattenti e reduci ciliensi. Il riconoscimento più ambito è stato tributato a Giovanni...
CEGGIA. A Ceggia la Festa dell’Unità nazionale e delle Forze Armate è stata l’occasione per premiare alcuni combattenti e reduci ciliensi. Il riconoscimento più ambito è stato tributato a Giovanni Battistella, presidente dell’Associazione dei combattenti e reduci classe 1920, a cui è stata assegnata l’onorificenza di cavaliere della Repubblica. A Pietro Cagnan e Giovanni Doretto è stata attribuita la medaglia della presidenza del Consiglio dei ministri alla memoria degli ex internati nei campi di prigionia in Germania. Consegnati, dalla presidenza nazionale dell’associazione, anche gli attestati di fedeltà ai combattenti e reduci che hanno compiuto novant’anni.
I riconoscimenti sono andati a Marco Vercelino, Pietro Vignotto e Sante Nadalon. La consegna dei riconoscimenti è avvenuta al termine della cerimonia in onore ai Caduti con l’alzabandiera, la messa di suffragio e la deposizione di alcune corone al monumento ai Caduti e alla lapide della famiglia Moretto. È stata esposta la bandiera della Marina Militare per ricordare i due marò italiani da mesi sono detenuti in attesa di processo in India. (g.mon.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori