«Sempre aperti fino a Natale»
I centri commerciali annunciano la non-stop domenicale

Generalmente con l’autunno iniziano i “tira e molla” tra comuni e parchi commerciali, sulle deroghe alle aperture domenicali e festive, che diventano sempre più di quelle stabilite nel cartellone regionale.
Quest’anno sarà tutto diverso, perché i templi dello shopping non hanno più di questi problemi, almeno finché la Corte costituzionale non dirimerà la diatriba giuridica a suon di ricorsi e contro-ricorsi sulla “deregulation” stabilita dal decreto Salva Italia del governo e sulle ordinanze dei Comuni.
Dunque l’autunno è tutto in discesa per la grande distribuzione, che potrà tenere aperto come e quando vuole, da qui sino a Capodanno: settembre, ottobre, novembre e poi le consuete domeniche di dicembre, che una volta erano concesse di default.
Archiviata insomma la stagione estiva, ci si prepara per i panettoni perché, anche se dirlo mette un velo di tristezza, tra poco più di un mese già si potranno trovare nelle corsie degli iper. Il centro commerciale Valecenter di Marcon, annuncia dal sito ai suoi clienti, che da oggi fino a fine anno, starà chiuso solo il giorno di Natale e quello di Santo Stefano. Finora i due templi dello shopping tra cui si dividono i mestrini, Valecenter appunto e Auchan di Mestre, hanno fatto sapere che le aperture domenicali fruttano e, in qualche caso, fanno tornare i conti, evitando tagli al personale e chiusure. I mestrini si sono adattati velocemente al “sempre aperto” modificando le proprie abitudini, tanto che oggi la domenica è un giorno come un altro per lo shopping.
All’ipermercato Auchan la domenica è divenuta il terzo giorno per vendite, dopo il sabato e il venerdì, catalizzando tra le 6.500 e le 7mila persone. Aumento di presenza anche al Valecenter di Marcon. Nei primi sei mesi dell’anno il centro ha totalizzato il più 12 per cento di traffico rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. (m.a.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori