Rivolta dei commercianti di Santa Margherita: "assalto" a Ca' Farsetti
Da oggi scatta l'ordinanza di chiusura a mezzanotte contro schiamazzi e baccano. I negozianti del campo si presentano in massa e occupano l'aula del consiglio comunale. Tensione con i vigili all'ingresso
1 minuto di lettura

VENEZIA. Un'ordinanza indigeribile. Deve aver fatto questo effetto ad esercenti e titolari di bar e ristoranti di Campo Santa Margherita il nuovo provvedimento del Comune in vigore da oggi e che impone la chiusura a mezzanotte per tutti. Alla vigilia dell'entrata in vigore dell'ordinanza, decine di persone - titolari di bar ed esercizi pubblici della zona, accompagnati dai loro dipendenti - intorno alle 11 hanno dato l'"assalto" a Ca' Farsetti, sede del Comune occupando l'aula del Consiglio comunale in attesa di esporre - o di gridare in faccia - le loro ragioni.
L'arrivo del plotone di "rivoltosi" a Ca' Farsetti non è stato soft: tutti infatti hanno saltato la "guardia" prendendo direttamente le scale che portano al piano di sopra. Inutile il tentativo di due o tre vigili urbani di fermarli. "Quelli" di Campo Santa Margherita hanno tirato dritto, alzando la voce e inalberando cartelli eloquenti: "E' la fine di Venezia. Chiudere un esercizio pubblico è come uccidere la città" oppure "Lutto" e via di questo tenore. Insomma è una mattinata non proprio tranquilla quella che precede l'entrata in vigore della nuova ordinanza per Campo Santa Margherita, culla della movida veneziana. Gli esercenti di Campo Santa Margherita sono in attesa di incontrare un esponente della giunta.
L'arrivo del plotone di "rivoltosi" a Ca' Farsetti non è stato soft: tutti infatti hanno saltato la "guardia" prendendo direttamente le scale che portano al piano di sopra. Inutile il tentativo di due o tre vigili urbani di fermarli. "Quelli" di Campo Santa Margherita hanno tirato dritto, alzando la voce e inalberando cartelli eloquenti: "E' la fine di Venezia. Chiudere un esercizio pubblico è come uccidere la città" oppure "Lutto" e via di questo tenore. Insomma è una mattinata non proprio tranquilla quella che precede l'entrata in vigore della nuova ordinanza per Campo Santa Margherita, culla della movida veneziana. Gli esercenti di Campo Santa Margherita sono in attesa di incontrare un esponente della giunta.
Argomenti:
I commenti dei lettori