Folk, rock, arte ed elettronica Ritorna in laguna il “Nu Fest”
venezia
“Nu Fest”, il festival di musica elettronica e contemporanea organizzato da Veneto Jazz, porta in laguna tre appuntamenti.
A Venezia, nelle sedi di Teatrino di Palazzo Grassi e di Fondaco dei Tedeschi, in scena importanti artisti creativi e sovversivi del panorama sperimentale contemporaneo francese e norvegese, che fondono musica folk, rock, jazz e contemporanea con arte ed elettronica.
Ad aprire il festival, sabato 5 febbraio (ore 20.00) al Teatrino di Palazzo Grassi, sarà il duo composto dal poeta, vocalist e producer francese Anne-James Chaton e da Andy Moor, chitarrista inglese della band di rock sperimentale The Ex, con il progetto multimediale “Heretics”, che fonde pittura, musica e poesia.
Grandi personalità eretiche della storia, come Caravaggio, William Burroughs, Jose Mujica, il Marchese de Sade o Johnny Rotten sono le fonti di ispirazione del progetto, che affronta questo tema sotto forma di ritratti, mescolando testi e musica.
Scrittura, voce, chitarre, elettronica si intrecciano in una straordinaria esplorazione dove le singolari visioni degli artisti si sovrappongono sullo sfondo di sonorità a volte melodiche, a volte solo di fruscii, e di testi recitati. Anne-James Chaton e Andy Moor formano un duo di lunga data che mette in scena le reciproche influenze musicali e letterarie dando vita ad un rapporto senza precedenti tra chitarra e poesia. “
Heretics” è il risultato di una residenza al Théâre scène nationale di St-Nazaire, nel 2014, con il chitarrista americano Thurston Moore. Anne-James e Andy hanno esportato le partiture in duo, mantenendo la voce di Thurston e rivisitando e allo stesso tempo creando nuovi brani. Gli altri due appuntamenti della rassegna sono il 19 marzo e il 9 aprile. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori