Virtuosismi, grazia e bellezza in scena al Gran gala della danza
Rosario Padovano
portogruaro
Domenica 16 gennaio alle 17 il Teatro Comunale Luigi Russolo ospita il primo spettacolo di danza della stagione 2021/2022: “Gran gala: an evening with the stars of ballet”, un gala interamente pensato e prodotto in Italia per venire incontro alle esigenze di artisti e ambienti teatrali in questo difficile momento nel quale versa il mondo dello spettacolo dal vivo. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Mauro Giannelli e Light Can Dance Produzioni, storici e grandi distributori e produttori dei più noti eventi di danza in Italia e all’estero e Antonio Desiderio, manager di lirica e balletto, rappresentante di importanti nomi della danza internazionale e fondatore della Compagnia “Roma City Ballet”.
Partendo dal concetto di voler mettere in scena un evento tutto italiano, con lo scopo di supportare i nostri artisti e le nostre maestranze, sono stati riuniti per questo progetto alcuni tra i migliori solisti provenienti dalle maggiori compagnie stabili del Paese: Camilla Cerulli e Federico Fresi (Teatro alla Scala di Milano), Michele Satriano e Marianna Suriano (Teatro dell’Opera di Roma), Rebecca Storani (già Ballet de Catalunya e Het National Ballet) e Kamil Jasinski (RomaeCapital Ballet), Luisa Ieluzzi (Teatro San Carlo di Napoli) e Alberto Chianello.
Virtuosismi e grande forza comunicativa caratterizzano l’impianto di questo Gala in cui gli artisti sono pronti a coinvolgere e affascinare il pubblico con l’universalità del linguaggio della danza, il quale non conosce barriere e confini. Lo spettacolo presenta alcuni dei capolavori del repertorio classico come Il Lago dei Cigni, Cenerentola, Giselle, Romeo e Giulietta unite a coreografie contemporanee. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori