In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Punta della Dogana e Guggenheim ingresso gratuito per i residenti

1 minuto di lettura

VENEZIA

Punta della Dogana festeggia la Madonna della Salute. Ingresso gratuito, domani, per i residenti della Città metropolitana di Venezia e per gli studenti degli atenei veneziani alla mostra “Bruce Nauman: Contrapposto Studies” a cura di Carlos Basualdo e Caroline Bourgeois. In corso all’ex Dogana del Mar sino, la mostra presenta l’opera di una delle figure più significative del panorama artistico attuale e della storia dell’arte contemporanea. A partire dagli anni Sessanta sino a oggi, Bruce Nauman ha esplorato diversi linguaggi, dalla fotografia alla performance, dalla scultura al video, sperimentando le potenzialità concettuali di questi media e la definizione stessa di pratica artistica. Vincitore del Leone d’Oro alla Biennale di Venezia nel 2009 e protagonista di numerose esposizioni presso musei e istituzioni di tutto il mondo, Bruce Nauman porta a Punta della Dogana la sua produzione più recente – in particolare la serie di opere video realizzate negli ultimi cinque anni a partire dalla rivisitazione del celebre “Walk with Contrapposto” del 1968 - e lavori storici. Il percorso espositivo ripercorre quindi le tappe della ricerca dell’artista sui temi del suono, della performance e dello spazio, invitando i visitatori a lasciarsi andare a un’esperienza immersiva nell’universo artistico di Nauman.

Oggi e domani, in occasione della Festa della Madonna della Salute, anche la Collezione Peggy Guggenheim sarà aperta gratuitamente per tutti i veneziani e ai residenti dei 44 comuni della Città metropolitana di Venezia. L’ingresso è su prenotazione obbligatoria, al seguente link, fino a esaurimento posti. Per visitare il museo e la mostra temporanea “Migrating Objects” sarà necessario presentarsi in biglietteria con un documento d’identità e/o tessera Venezia Unica, congiuntamente a Green Pass e documento d’identità in corso di validità. —



I commenti dei lettori