In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
Venezia Jazz Festival

L’epoca d’oro del tango allo Splendid Alla Cini musica popolare e melodia

1 minuto di lettura

venezia

Lungo weekend di eventi per Venezia Jazz Festival Fall edition che da giovedì a sabato propone tre appuntamenti con la musica live, dal tango nel salotto dello Splendid Venice Hotel alle melodie di fisarmonica e sax di Antonello Salis e Stefano Cantini all’Auditorium Lo Squero fino all’innovativo jazz del trio lussemburghese Reis/Demuth/Wiltgen al Teatrino di Palazzo Grassi.

Si incomincia giovedì 21 ottobre (ore 19) allo Splendid Venice Hotel tre virtuosi del proprio strumento raccontano l’epoca d’oro del tango con la formazione Tragos de Tango, composta da Walter Lucherini al bandoneon, Lino Brotto alla chitarra, Daniele Vianello al contrabbasso e voce. La passione e la tradizione della musica nata sul Rio della Plata viene proposta attraverso autori quali Piazzolla, Troilo, Di Sarli, Pugliese e molti altri, in un trio ricco di sensualità, con arrangiamenti originali e rispetto filologico del linguaggio tanguero, che esaltano al contempo l’aspetto solistico dei tre strumenti.

Venerdì 22 ottobre (ore 19.30)all’Auditorium Lo Squero, della Fondazione Giorgio Cini nell’Isola di San Giorgio Maggiore, sarà protagonista una combinazione strumentale con pochissimi precedenti, fra jazz e musica popolare, improvvisazione e melodia, con Stefano Cocco Cantini (sax tenore e soprano) e Antonello Salis (pianoforte e fisarmonica) in Ar’Duo.

Musiche originali e improvvisazioni si uniscono in un continuo interplay.

Sabato 23 ottobre (ore 19.30) al Teatrino di Palazzo Grassi, infine, sarà la volta del trio Reis/Demuth/Wiltgen: il pianista Michel Reis, il bassista Marc Demuth e il batterista Paul Wiltgen sono tre elementi di spicco del vivido panorama musicale jazz lussemburghese. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori