Il teatro verso nuove stagioni con Moni Ovadia e Preziosi
Giovanni CagnassiJESOLO
“Verso Nuove Stagioni”, inizia il 19 ottobre la rassegna teatrale al teatro Vivaldi di Jesolo. La stagione 2021-2022 propone unidici appuntamenti in sei mesi, fino al 1° aprile. Ieri la presentazione ufficiale con l'assessore alla cultura, Giovanni Scaroni, e il direttore di Arteven, Pierluca Donin. Apre la rassegna, il 19 e 20 ottobre, la Compagnia italiana di operette con “La vedova allegra”. Il 3 e 4 novembre arrivano Giobbe Covatta e Pino Quartullo con lo spettacolo “Hollywood Burger”. Il 19 e 20 novembre sul palco del Vivaldi ci sarà Moni Ovadia e il suo Dante: il coraggio di assumere il proprio destino, nel quale apre un confronto con il canto XXVI dell’inferno Dantesco. Chiudono il 2021, il 15 e 16 dicembre, Gigio Alberti, Giovanni Esposito, Valerio Santoro, Gennaro Di Biase e Pierluigi Corallo con “Regalo di Natale”, storia di quattro amici di vecchia data e un misterioso e ricco avvocato, noto nel giro per le sue ingenti perdite, che si incontrano la notte di Natale per un poker.
A inaugurare il 2022, l’11 gennaio, Paolo Triestino e Giancarlo Ratti con “Il Rompiballe”. Il 10 febbraio Ettore Bassi porterà in scena “L’attimo fuggente” e il 24 febbraio Sebastiano Somma farà incontrare due miti della musica italiana: Lucio Battisti e Lucio Dalla, in Lucio incontra Lucio.
Il 4 marzo sarà la volta di Alessandro Preziosi che racconterà “Otello dalla parte di Cassio” e il 10 marzo la Rbr Dance Company lancia “Boomerang – Gli illusionisti della danza”. Il 25 marzo gli atletici Okidok presentano Hahaha, momento di incontro tra i cartoni animati di Bugs Bunny e il teatro degli oggetti. Chiudono la rassegna, venerdì 1 aprile, Fabio Troiano, Irene Ferri, Giulia Maulucci e Mattia Fabris con “La camera azzurra”. —
Giovanni Cagnassi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori