In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
Oggi la cerimonia alla fondazione querini stampalia

Il Premio Montale Fuori di Casa assegnato a Tiziano Scarpa

1 minuto di lettura

VENEZIA

Oggi alle 17.30, in occasione dei quarant’anni dalla morte del Premio Nobel Eugenio Montale, nella sede della Fondazione Querini Stampaliaa si svolgerà la cerimonia di premiazione del romanziere, poeta, drammaturgo veneziano Tiziano Scarpa al quale verrà assegnato il Premio Montale Fuori di Casa per la sezione Narrativa. A fare gli onori di casa e a portare il saluto della Fondazione Querini Stampalia sarà il Direttore Marigusta Lazzari a cui farà seguito l’intervento della Presidente del Premio Montale Fuori di Casa Adriana Beverini. Il Premiato dialogherà poi con il saggista Vincenzo Patanè e con lo scrittore e giornalista Giuseppe Rudisi. A fine evento, come ormai da anni consuetudine del Premio, verranno donate al pubblico, sino ad esaurimento, copie dei libri di Tiziano Scarpa editi da Einaudi. E’ questa la seconda volta che il Premio che solitamente si svolge a Genova, Firenze e Milano, viene assegnato a Venezia. La prima volta infatti è stato nel gennaio 2020 quando, nei locali dello storico Hotel Danieli, è stato premiato il professor Vincenzo Patanè per il suo saggio su Lord Byron “La primavera di un ghiro” . «Venezia», dice la Presidente Beverini, «è una delle città più amate da Montale che le dedicò alcune poesie, prima fra tutte l’enigmatico mottetto XIII “La Venezia di Hoffmann – e la mia” a cui il poeta assegna il compito precipuo di rappresentare il momento del distacco da Clizia, e cioè l’ebrea americana Irma Brandeis». Tiziano Scarpa è nato a Venezia nel 1963. È un romanziere, poeta e drammaturgo. Il suo romanzo “Stabat Mater” (Einaudi, 2008) ha ricevuto il Premio Strega, il più prestigioso riconoscimento letterario italiano. “Venezia è un pesce” (Feltrinelli, 2000, da poco uscito con una versione aggiornata) è conosciuto e apprezzato in tutto il mondo come guida particolarmente originale alla città di Venezia. —



I commenti dei lettori