Due incontri e l’arrivo dei Leoni per Biennale Architettura

Tornano con un doppio appuntamento i Meetings on Architecture Expanded Programme della 17esima Mostra Internazionale di Architettura, in corso fino a novembre. Intitolata “How will we live together?” e curata da Hashim Sarkis, la Biennale Architettura 2021 arricchisce così il suo programma con due nuovi incontri che si terranno a Venezia il 26 e il 27 agosto nella Sala delle Colonne di Ca’ Giustinian; gli appuntamenti saranno anche trasmessi in diretta streaming su www.labiennale.org. Giovedì 26 agosto ci sarà la proiezione di parte del film “(How) Will We Live (Together)?”: il progetto, presentato da Sensory Ethnography Laboratory consiste in un’installazione architettonica audiovisiva che affronta il tema della Biennale di quest’anno attraverso le voci di intellettuali, attivisti e artisti. La crisi ecologica, climatica e politica che affligge il mondo contemporaneo è il punto di partenza per immaginare come potremmo vivere e morire insieme, sia in maniera pacifica che violenta, sia tra di noi che con altre specie. Alla proiezione del progetto video seguirà una discussione tra il curatore Hashim Sarkis e il filosofo Emanuele Coccia.
Venerdì 27 agosto dalle 14.30 alle 18.30 si terrà il simposio dal titolo “How Will We Play Together?”, che indaga il ruolo dello sport nella configurazione degli spazi fisici in cui le nazioni si incontrano. Ogni sessione sarà introdotta da Hashim Sarkis. Gli incontri sono accessibili al pubblico gratuitamente, con obbligo di Green Pass.
Lunedì 30 agosto alle 16, cerimonia di premiazione dei Leoni d’Oro a Ca’ Giustinain (anche questa sarà trasmessa in diretta streaming sul sito della Biennale).
La giuria internazionale è presieduta da Kazuyo Sejima e composta da Sandra Barclay, Lamia Joreige, Lesley Lokko e Luca Molinari . Durante la cerimonia verrà celebrata Lina Bo Bardi, con un Leone d’Oro speciale in memoriam. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori