L’Olocausto con gli occhi di Jona il film di Faenza fa ancora discutere
VENEZIA
Ieri sul canale Youtube dell’Ateneo Veneto è stato proiettato, in diretta streaming, il film di Roberto Faenza, “Jona che visse nella balena”(90’, 1993).
A introdurre la proiezione è stato Roberto Ellero, critico cinematografico, ma sono anche intervenuti lo stesso regista Roberto Cicutto, presidente della Biennale, già fondatore della Mikado Film distribuzione.
Il pluripremiato film di Roberto Faenza “Jona che visse nella balena” è stato proiettato eccezionalmente in questa occasione sul canale YouTube di Ateneo Veneto preceduto da una conversazione introduttiva con il regista.
La vicenda narrata è quella di un bimbo ebreo di 4 anni che vive ad Amsterdam prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale, che fa poi la tragica esperienza dei campi di concentramento.
Prima della proiezione si è svolto un interessante dibattito tra il critico cinematografico appunto Ellero, in collegamento via Skype dall’aula magna dell’Ateneo con Faenza e Cicutto, che al tempo con Mikado Film fu il distributore della pellicola. —
I commenti dei lettori