VENEZIA. Un giardino speciale per grandi e bambini, accessibile a tutti negli orari di apertura del vicino museo.
E' stato inaugurato a Venezia il prezioso giardino di Ca’ Rezzonico, a fianco del Museo del Settecento Veneziano, alla presenza dell’assessore alle Politiche educative Paolo Romor.
Girando tra i fiori s’incontra anche un rinoceronte che ricorda Clara, l’esemplare femmina dell’esotico animale che nel 1751 fu portata qui dall’India e finì dipinta da Pietro Longhi in un famosissimo quadro.
Immancabile una bellissima altalena, come quella dei giochi dei Pulcinella dipinti da Tiepolo. Tutte opere che si trovano nel Museo del Settecento Veneziano. Gli altri due giochi sono un tubofono, cioè un pannello tattile che suona note musicali in varie tonalità, e uno specchio magico che deforma, come quelli che gli artisti usavano nel Settecento per trasformare lo spazio pittorico.
Fino al 31 ottobre museo e giardino sono aperti dalle 10.30 alle 18, tranne il martedì, giorno di chiusura. —
2
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
3 mesi a 1€, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Attiva Ora
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito