In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Venezia, arriva la Fashion Night

Venerdì 21 l’evento dalle 16 alle 22. Da Gas la fashion blogger Valentina Ferragni

1 minuto di lettura

VENEZIA. Venice Fashion Night quest’anno è anche in primavera e infatti ritornerà venerdì 21 aprile dalle 16 alle 22. L’obiettivo dell’evento organizzato da Venezia da Vivere - come si legge in una nota degli organizzatori - è raccontare la creatività veneziana e il Veneto della moda, e promuovere la città della ricerca, dell'artigianato, del sapere creativo, i giovani stilisti emergenti, gli studi e i laboratori.

Questi gli appuntamenti principali di Venice Fashion Spring: alle 16 opening in Campo dell’Erbaria di Rialto con Raffaele Dessì e la nuova collezione DreamCatcher di Martina Polese.

Inoltre Venezia e la moda. Arte viva. Una Fashion Walk con Raffaele Dessì. Alle 17 al TFondaco dei Tedeschi presentazione della nuova collezione BVLVenezia di Giulia Bevilacqua. Alle 17.30 presso Gas Flagship Store #PimpYourDenim!, cocktail party con Valentina Ferragni, fashion blogger sorella della famosissima Chiara. Alle 18 a Coin Excelsior cocktail party con Flora Dalle Vacche e DJset di Luca Piazza. Alle 18.30 al Duca D'Aosta Venezia1902 Fashion party con Lara Canal, musica e presentazione della collezione Primavera Estate 2017. Alle 20 all’hotel Ca’ Sagredo L’alta moda di Eleonora Lastrucci (su invito).

La Spring Fashion Night coinvolgerà anche Malìparmi Boutique, L’Oft L’Ottico Fabbricatore, Giuliana Longo Baretera e altre boutique che apriranno le porte a piccoli cocktail, racconti e nuove collezioni. La partecipazione alla Fashion Walk è gratuita con iscrizione.

«La moda ha le sue radici anche nella storia di Venezia - spiegano ancora gli organizzatori in una mota - La città dell’arte e della maestria artigianale è una meta importante per gli scambi e i commerci fin dalle sue origini, grazie alla capacità imprenditoriale dei veneziani e alla sua posizione geografica, che l’ha resa il primo porto di scalo in Europa.

Venezia era il mercato dove si potevano trovare le merci più ricercate: sete, spezie, fragranze e pietre preziose, e dove nasceva un concetto di lusso fatto di ricerca, tecnologia, cultura e arte.

I commenti dei lettori