In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Arduino a Maker Faire 2022 con un kit per i maker del futuro

Massimo Banzi, cofounder Arduino
Massimo Banzi, cofounder Arduino 
Al padiglione F, l’azienda presenterà al pubblico la gamma completa di prodotti, insieme alla divisione Pro e l’area Education
1 minuti di lettura

“La tua porta di accesso a un mondo pieno di invenzioni”. È con questo spirito che Arduino conferma la sua presenza a Maker Faire Rome 2022 per celebrare il decennale della manifestazione. Situata al padiglione F (Fabrication), l’azienda lancerà a grande sorpresa un nuovo kit che apre nuovi orizzonti ai maker di domani. L’appuntamento è per sabato 8 ottobre alle ore 16.30 sul main stage e in streaming.

 

Da sempre legato ad una storia di crescita ed evoluzione continua, quest’anno Arduino presenta tutta la gamma completa di prodotti che il pubblico di Maker Faire Rome potrà vedere esposti durante il week-end. Ma non solo: in occasione della fiera, lo storico partner porta con sé anche la sua divisione “Arduino Pro”, nata per consentire alle aziende di collegare in modo rapido e sicuro sensori remoti alla logica aziendale, all’interno di una semplice piattaforma di sviluppo di applicazioni IoT, così da trasferire la produttività e la creatività di cui individui e studenti di tutto il mondo possono godere.

 

Nuovamente con Arduino, anche l’area Education, che fornisce strumenti per l’apprendimento e l’insegnamento dell’elettronica, della robotica e delle discipline Steam (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica). L’approccio didattico di Arduino si basa sul project based learning: attraverso attività pratiche e progetti, studenti e studentesse imparano concetti teorici in modo creativo e collaborativo.